Maggio controtempo: quando il viaggio è tutta un’altra musica

C’è un momento preciso in cui ti accorgi che qualcosa si sta inceppando. Succede per strada, durante una riunione o anche davanti alla televisione. Nel traffico mentale delle giornate, tutto diventa uguale. Perché quello che scorre sono solo impegni, voci, notifiche. Poi qualcosa capita – o si rivela. Un’immagine che ti colpisce. Un sorriso che L'articolo Maggio controtempo: quando il viaggio è tutta un’altra musica sembra essere il primo su Dove Viaggi.

Apr 17, 2025 - 06:20
 0
Maggio controtempo: quando il viaggio è tutta un’altra musica

C’è un momento preciso in cui ti accorgi che qualcosa si sta inceppando. Succede per strada, durante una riunione o anche davanti alla televisione. Nel traffico mentale delle giornate, tutto diventa uguale. Perché quello che scorre sono solo impegni, voci, notifiche.

Poi qualcosa capita – o si rivela. Un’immagine che ti colpisce. Un sorriso che ti sorprende. Un odore che torna da lontano. E, allora, improvvisamente senti, capisci che hai bisogno di un altro ritmo. Il tuo.

Viaggiare oggi è sempre più un atto di sottrazione. Non aggiungiamo, togliamo rumore, urgenza, folla, ansia. Non vogliamo più tutto: cerchiamo qualcosa che resti. Per questo a Dove, da anni, esploriamo una nuova geografia del desiderio, fatta di luoghi in cui il tempo si dilata, accompagna. L’altrove non è consumo, accumulo, ma relazione, incontro.

GUARDA ANCHE: Dove di maggio è in edicola, sfoglia per scoprire i viaggi slow 

 

La copertina di DOVE di maggio mostra le formazioni carsiche di Tam Coc, nella provincia vietnamita di Ninh Binh.

Alla ricerca di qualcosa che resti

È il Vietnam della baia meno turistica di Lan Ha, del mercato notturno di Nguyen Hoang: qui l’acqua del fiume scorre placida e “accarezza i pensieri”, come scriviamo a pag. 66. È un Trentino che respira con te e dona quell’ossigeno al corpo e alla mente che hai perso nei tuoi giorni della marmotta.

È una zona della Sardegna, l’Algherese, che si svela, prima dell’estate, un passo dopo l’altro. E se oggi tanti scelgono di partire da soli, non è per solitudine: è per connessione. L’hashtag #solotravel ha 10,5 milioni di post su Instagram e il 63 per cento degli italiani, secondo un sondaggio di Booking.com, desidera una vacanza in solitaria.

Sempre più viaggiatori cercano quiete, lentezza, spazio. Scelgono il solo travel non come rinuncia, ma come atto di libertà. Un modo di scoprire e riscoprirsi che segue l’istinto, che apre agli incontri, ma non li forza. Ognuno trova il proprio ritmo, quando smette di rincorrere quello degli altri.

Una scelta di ribellione

C’è una parola che spiega questo numero di Dove: controtempo. È un modo musicale di stare nel mondo. Una scelta di ribellione creativa, non di fuga.

Andare controtempo? Vuol dire resistere al ritmo imposto e trovare un battito nuovo. Più vero. Un viaggio lento fuori dal tempo quotidiano, per riscoprire la partitura interiore. E quando quel salto lo fai da solo, senti ancora meglio la sinfonia che hai dentro.

Come quando scegli una musica diversa. E cominci a ballare. Controtempo.

 

LEGGI ANCHE: Dove andare nel 2025? Da Roma alle Hawaii, i 25 viaggi consigliati da DOVE

LEGGI ANCHE: Pasqua e ponti di primavera 2025: 25 idee per partire

 

 

DoveViaggi è anche su Whatsapp. Clicca qui  per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Non perderti la nuova Newsletter DOVE People! Scopri il mondo con occhi nuovi e ISCRIVITI SUBITO

 

Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Maggio controtempo: quando il viaggio è tutta un’altra musica sembra essere il primo su Dove Viaggi.