Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta

Voglia di portare in tavola una pizza fatta in casa davvero speciale? La pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta è la ricetta ideale per dare un tocco originale e goloso alle vostre pizze. Un'idea semplice ma d'effetto, che racchiude nel cornicione una farcitura cremosa e profumata di pesto di basilico e ricotta, irresistibile sin dal primo morso. Il tutto arricchito da provola affumicata filante, dolci pomodorini datterini e un tocco croccante grazie ai taralli napoletani sbriciolati. Scoprite passo dopo passo come preparare a casa questa gustosa variante della pizza napoletana, perfetta per le vostre serate in famiglia o con gli amici e sperimentate altre ricette simili come la pizza alla Nerano con cornicione ripieno. Scoprite come rendere ogni pizza un successo con le nostre ricette: Pizza in teglia alta e morbida Pizza al taglio Pizza Margherita Pizza senza impasto

Apr 17, 2025 - 18:48
 0
Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta

Categoria: Lievitati

Ingredienti per l'impasto (per 6 pizze)

  • Farina 00 1 kg (W 280)
  • Acqua 700 g
  • Sale fino 25 g
  • Lievito di birra secco 3 g

per il cornicione

  • Ricotta di bufala 400 g
  • Pesto alla Genovese 100 g

per la farcia

  • Passata di pomodoro 200 g
  • Provola affumicata 400 g
  • Pomodorini datterini 200 g (rossi e gialli)
  • Olio extravergine d'oliva 50 g
  • Taralli 200 g napoletani
  • Pepe nero q.b.
  • Basilico q.b.

Preparazione

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 1

Per preparare la pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta unite in una ciotola la farina e il lievito disidratato (1). Versate l'acqua a temperatura ambiente poco alla volta mescolando con un cucchiaio (2), fino a quando la farina non avrà assorbito tutto il liquido (3).  

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 2

Aggiungete il sale e continuate a mescolare per incorporarlo (4). Trasferite il panetto sul piano di lavoro leggermente infarinato (5), quindi impastate energicamente a mano per circa 20 minuti (6). 

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 3

Formate un panetto, copritelo con la ciotola (7) e lasciate riposare almeno 5 minuti sul piano di lavoro (8). Trascorso questo tempo, con il tarocco ritagliate 6 panetti da 260 g circa (9).

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 4

Formate delle palline di impasto: stendete leggermente il panetto (10), ripiegate la pasta verso il centro (11) e pirlate. Ponete i panetti su un vassoio rivestito con carta forno (12) e lasciate lievitare per circa un'ora a temperatura ambiente, coperti con pellicola. Poi trasferite il vassoio in frigorifero per una notte (circa 8-10 ore).

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 5

Occupatevi della farcia del cornicione: in una ciotola unite la ricotta di bufala e il pesto di basilico (13), mescolate per amalgamare  (14). Tagliate a cubetti la provola (15).

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 6

Trascorso il tempo di lievitazione riprendete i panetti di pasta e lasciateli a temperatura ambiente per 30 minuti. Poi lavorateli uno alla volta sulla spianatoia infarinata (16). Stendete il panetto con le mani per creare un disco di circa 30 cm, fate in modo che il centro sia più spesso rispetto al bordo. Distribuite sul bordo la crema di pesto ricotta (17). Ripiegate i lembi esterni verso l'interno (18) per coprire il ripieno e formare il cornicione lungo tutta la circonferenza.

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 7

Distribuite al centro la passata di pomodoro (19), la provola a cubetti (20) e i pomodorini datterini gialli e rossi (21). 

Pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta, passo 8

Condite con un giro d'olio e pepe a piacere. Posizionate nel forno la pietra refrattaria e preriscaldatelo in modalità statica alla massima temperatura (250°-300°). Infornate la pizza (22) e cuocete per circa 6-7 minuti. Sfornate e completate con i taralli napoletani sbriciolati e foglioline di basilico fresco. La pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta è pronta per essere servita (24).

Conservazione

Consigliamo di gustare subito la pizza con cornicione ripieno di pesto e ricotta.

La pasta per la pizza una volta lievitata può anche essere congelata, meglio se divisa già in porzioni, e conservata in un sacchetto gelo. Successivamente sarà sufficiente lasciar scongelare la propria porzione a temperatura ambiente e proseguire come da ricetta. 

Consiglio

Se non avete un forno molto potente a casa, potete aggiungere 8 g di zucchero e 25 g di olio di oliva all'impasto.