Crema all’arancia: perfetta per farcire
La crema all'arancia è una preparazione di base molto utilizzata in pasticceria soprattutto per farcire le torte: realizzate la ricetta di Agrodolce.

La crema all’arancia è una preparazione fresca, profumata e delicata, ideale per farcire torte, crostate, bignè e rotoli di pasta biscotto. Il suo gusto agrumato, dolce ma mai stucchevole, la rende perfetta soprattutto per i dolci primaverili e le ricette pasquali. Preparata con arance dolci e non trattate, questa crema sfrutta al massimo sia il succo che le zest degli agrumi, conferendo alla preparazione un aroma intenso e naturale. Rispetto alla classica crema pasticcera, la versione all’arancia si distingue per una nota più vivace e una leggerezza che la rende molto apprezzata anche al cucchiaio. Il procedimento è semplice e veloce: bastano pochi ingredienti genuini – latte, tuorli, zucchero, amido di riso e arance – per ottenere un risultato vellutato e consistente, perfetto per sostenere strati di pan di Spagna o guarnire monoporzioni. L’uso dell’amido di riso al posto della farina permette di ottenere una crema più liscia e leggera, adatta anche a chi cerca una variante senza glutine. Dopo la cottura, è fondamentale far raffreddare bene la crema prima di utilizzarla, per favorirne la consistenza ottimale. Con la sua consistenza setosa e il profumo inebriante, la crema all’arancia è una base versatile che arricchisce ogni dolce con un tocco agrumato ed elegante.