L’evoluzione dei Viaggi Guidati

Andare oltre la visita dei luoghi più famosi, avere un contatto autentico con la cultura locale, immergersi nella quotidianità dei popoli e sperimentare esperienze esclusive. Tutto, con la guida di professionisti esperti. E’ un nuovo ruolo quello che oggi assume il viaggio guidato, capace di offrire molto più di una  semplice logistica ben strutturata e ... L'articolo L’evoluzione dei Viaggi Guidati proviene da GuidaViaggi.

Apr 18, 2025 - 08:43
 0
L’evoluzione dei Viaggi Guidati

Andare oltre la visita dei luoghi più famosi, avere un contatto autentico con la cultura locale, immergersi nella quotidianità dei popoli e sperimentare esperienze esclusive. Tutto, con la guida di professionisti esperti.

E’ un nuovo ruolo quello che oggi assume il viaggio guidato, capace di offrire molto più di una  semplice logistica ben strutturata e di rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori.

L’essenza di una destinazione

La componente esperienziale diventa l’aspetto centrale nella progettazione degli itinerari: una giornata trascorsa con gli artigiani o con i monaci in un tempio zen, una cena all’interno di un sito storico, un’avventura con i pescatori, un pranzo in una famiglia locale, la partecipazione ad una cerimonia religiosa, sono tutte esperienze che, accompagnate dai racconti personali delle guide, arricchiscono ogni tappa del viaggio trasformando il turista in un osservatore attivo, coinvolto in un processo di scoperta che va ben oltre la superficie.

E poi non più viaggi rigidi ed impersonali come erano percepiti in passato, ma tour che hanno anche una buona dose di flessibilità e personalizzazione, pur mantenendo i vantaggi di una programmazione ben definita che è sempre in grado di garantire anche una certa sicurezza e serenità.

Cambia l’utenza

“Il viaggio guidato ha subito grandi cambiamenti per ragioni che sono da ricercare sia sul piano sociale e culturale che su quello digitale – ha spiegato Alessandro Seghi, direttore commerciale della divisione tour operating di Alpitour World -. Innanzitutto è aumentato il numero di persone che apprezzano queste proposte e hanno le risorse economiche per affrontarle e poi c’è l’indubbia apertura verso la scoperta e la voglia di vivere una destinazione comprendendola a fondo. Il cliente si è evoluto anche a livello digitale e consulta sempre più canali per raccogliere informazioni ed esperienze già vissute e condivise da altri, ragion per cui entra in agenzia con idee chiare su cosa vedere assolutamente”.

“Negli ultimi anni il bacino di utenza si sta ampliando perché si sta abbassando l’età media dei partecipanti- ha detto Salvatore Sicuro, country sales director di Boscolo Tours -, i Millennials ad esempio sono sempre più attratti dai viaggi guidati e questo ci pone davanti a nuove sfide, sul fronte dell’innovazione tecnologica e degli investimenti nei canali digitali che ci aiutano ad intercettare queste fasce d’età”.

Parola d’ordine: condividere

“Viaggiare in piccoli gruppi, accompagnati da esperti profondi conoscitori della destinazione, consente oggi una fruizione più consapevole e personalizzata dove l’attenzione ai dettagli, alla narrazione e all’autenticità è centrale- ha spiegato Gianluca Rubino, ad di Kel 12 -. I viaggiatori oggi mostrano una spiccata propensione verso la condivisione con altri partecipanti animati da interessi simili, soprattutto sul fronte dell’orientamento culturale, della sensibilità verso l’ambiente e dell’attenzione alle comunità locali”.

Il pricing non orienta la scelta

“Il viaggio guidato noi lo concepiamo come un’opportunità per offrire ai clienti un’esperienza irripetibile – il commento di Ilaria Vergani di Konrad Travel -, lo confezioniamo e lo guidiamo alternandoci a seconda delle competenze per poter trasferire ai clienti la massima emozione. I partecipanti ai nostri tour guidati vogliono viaggiare responsabilmente e non vanno alla ricerca del prezzo, sono consapevoli che a una determinata qualità non può corrispondere un prezzo basso”.

Per il servizio completo si rimanda al numero del magazine in uscita il prossimo 21 aprile.

Alessandra Tesan

L'articolo L’evoluzione dei Viaggi Guidati proviene da GuidaViaggi.