Treccia
La treccia salata ripiena è un rustico soffice e sfizioso, perfetto per arricchire la tavola delle feste, come antipasto o da portare a un picnic primaverile. Io l’ho preparata in versione vegetariana con un ripieno di fior di latte e olive, semplice ma davvero golosissima. Ovviamente potete variare la farcitura secondo i vostri gusti o esigenze: per una versione più classica potete usare insaccati come salame o prosciutto cotto, formaggi saporiti e verdure grigliate; se invece volete una treccia completamente […]


La treccia salata ripiena è un rustico soffice e sfizioso, perfetto per arricchire la tavola delle feste, come antipasto o da portare a un picnic primaverile. Io l’ho preparata in versione vegetariana con un ripieno di fior di latte e olive, semplice ma davvero golosissima. Ovviamente potete variare la farcitura secondo i vostri gusti o esigenze: per una versione più classica potete usare insaccati come salame o prosciutto cotto, formaggi saporiti e verdure grigliate; se invece volete una treccia completamente vegana, basterà sostituire il ripieno con formaggi vegetali, pomodori secchi, funghi, spinaci o altre verdure a piacere, e spennellare la superficie solo con latte vegetale. Insomma, un rustico versatile e scenografico che ricorda vagamente il casatiello e soprattutto che accontenterà tutti, anche i tradizionalisti più scettici!
Procedimento per preparare la treccia
Versate farina, zucchero e lievito in una ciotola e mescolate, poi incorporate prima l’acqua e poi sale e olio.
Chiudete la ciotola con pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un posto caldo per circa 1 ora o finché l’impasto non sarà triplicato di volume.
Nel frattempo preparate la farcitura: tagliate il fior di latte e lasciatelo asciugare un po’ in frigo, denocciolate le olive.
Prelevate 100 gr di impasto e tenetelo da parte.
Dividete l’impasto restante in 3 parti uguali e create 3 filoncini lunghi, quindi schiacciateli, aggiungete il ripieno al centro e richiudete i lembi esterni sul ripieno sigillandoli bene tra loro.
Intrecciate i 3 filoni farciti e chiudeteli a ciambella all’interno di uno stampo leggermente unto.
Posizionate le uova e sigillatele con l’impasto che avevate messo da parte.
Sbattete il tuorlo con un po’ di latte, spennellate la superficie e cuocete per circa 40-50 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C.
La treccia è pronta, non vi resta che servirla.