L’approccio nostalgico di Duskfade ai giochi platform d’azione è in arrivo su PS5

Salve, giocatori PlayStation! Sono entusiasta di presentarvi Duskfade, un nuovissimo gioco platform d’azione 3D in arrivo su PlayStation 5 nel 2026. Duskfade fonde la nostalgia di titoli PlayStation classici come Jak e Daxter e i giochi originali di Ratchet & Clank con gameplay moderno e una storia profondamente commovente. Giocherete nei panni di Zirian, un […]

Apr 10, 2025 - 18:22
 0
L’approccio nostalgico di Duskfade ai giochi platform d’azione è in arrivo su PS5

Salve, giocatori PlayStation! Sono entusiasta di presentarvi Duskfade, un nuovissimo gioco platform d’azione 3D in arrivo su PlayStation 5 nel 2026.

Duskfade fonde la nostalgia di titoli PlayStation classici come Jak e Daxter e i giochi originali di Ratchet & Clank con gameplay moderno e una storia profondamente commovente. Giocherete nei panni di Zirian, un giovane apprendista in un laboratorio, mentre si imbarca in un’avventura per riportare il tempo stesso in un mondo avvolto da una notte eterna e scoprirete vividi luoghi in una meravigliosa avventura ambientata in uno stupefacente mondo clockpunk.

Il gioco è stato sviluppato dal talentuoso team di Weird Beluga Studio, un gruppo di appassionati fan dei giochi platform d’azione che vogliono che Duskfade riaccenda quella sensazione magica e senza tempo dei classici titoli amati dai fan. Date un’occhiata al nuovo trailer qui sotto e… benvenuti nel mondo di Duskfade.

L’approccio nostalgico di Duskfade ai giochi platform d’azione è in arrivo su PS5

Un approccio fresco ma nostalgico ai giochi platform d’azione 

Duskfade è il tipo di progetto che ci emoziona davvero presso Fireshine Games: è un tributo sentito all’epoca d’oro dei giochi platform d’azione 3D, pieno di gameplay fluido e intenso, un design del mondo fantastico e una storia profondamente emozionale che colpisce nel modo giusto.

Ogni movimento, combattimento e ambiente è stato attentamente realizzato in modo da sembrare tattile, elettrico e pieno di slancio, che stiate facendo grinding su binari in cave di cristallo o respingendo nemici a orologeria. I giocatori salteranno, scatteranno, lotteranno e si libreranno attraverso incantevoli livelli che riaccenderanno la magia dei classici giochi platform d’azione e non vediamo l’ora di portare questo gioco dei sogni ai giocatori in tutto il mondo l’anno prossimo. Ecco alcuni commenti direttamente dal team di sviluppo per aiutarvi a comprendere meglio la loro visione per Duskfade:


“Il nostro gioco trae ispirazione da Jak e Daxter e Ratchet & Clank, con movimenti progettati per essere rapidi e agili. Ci siamo concentrati sul flusso e vogliamo che i giocatori avvertano il modo in cui Zirian si libra per il mondo, incatenando azioni in maniera fluida e coprendo grandi distanze senza perdere slancio.” – Tomás Manzano Sobrido, programmatore principale



“In Duskfade il combattimento è ispirato a giochi come Ratchet & Clank e Kingdom Hearts, con meccaniche aggiuntive ispirate a giochi d’azione contemporanei, come una schivata in rotolata reattiva, inserite per apportare profondità e mantenere l’azione fresca e dinamica.” – Esteban Marin Illana, game designer


​​

Una storia sulla perdita, l’amore e l’andare avanti

Dietro alla vivida grafica e al combattimento esplosivo si cela qualcosa di più personale. Duskfade narra la storia dei fratelli Zirian e Allira, che si ritrovano trasportati in una misteriosa realtà modellata dalla memoria, dal lutto e dagli echi del loro passato. È un gioco sull’affrontare la perdita, ispirato da esperienza di vita reale del team di sviluppo, e sull’imparare come tenersi stretto quello che conta mentre si va avanti.


“Perdere una persona amata lascia sempre una ferita profonda, soprattutto quando questa è una guida e un modello positivo. A me è successo con la perdita di mio nonno. Tuttavia, mi ha dato la forza e l’ispirazione per scrivere questa storia.” – Ricardo Chorques Mesa, designer narrativo


Come un gruppo di amici ha trasformato una passione in Duskfade 

La storia di Weird Beluga è iniziata nel 2019 quando cinque amici dell’università si sono iscritti alla competizione PlayStation Talents con un progetto personale e ne sono usciti con premi per il Miglior Gioco e la Migliore Grafica. Con l’impeto e il supporto ricavati da PlayStation Talents e Sony Interactive Entertainment Spain, hanno preso una grossa decisione: hanno abbandonato l’università, fondato Weird Beluga Studio e si sono messi all’opera.

Solo due anni dopo, nel 2021, hanno rilasciato il loro titolo di debutto, Clid the Snail, su PS4 e PS5 ed è stato un momento di chiusura del cerchio per un team cresciuto giocando su PS1, PS2 e PS3. Quel supporto iniziale di PlayStation non ha solo lanciato il loro primo gioco, ma ha aiutato a modellare il loro intero viaggio.

Oggi tre dei cinque sviluppatori originali del team, Tomás Manzano Sobrido, Diego Redondo González e Ricardo Chorques Mesa, stanno ancora portando avanti lo studio. Qui da Fireshine Games siamo entusiasti di collaborare con loro per dare vita a Duskfade.

Risonanza emozionale e rappresentazione nei videogiochi 

Con Duskfade, Weird Beluga vuole creare qualcosa che va oltre essere un divertente gioco platform d’azione. Il gioco fa anche parte di un’ondata crescente che abbraccia la narrazione emozionale, i temi personali e le prospettive inclusive.

Che abbiate provato il lutto di persona o semplicemente vogliate un gioco che si esprima su un livello più profondo, sotto le apparenze Duskfade spera di offrire qualcosa di significativo e universale per tutti i giocatori.


“Nel nostro gioco stiamo puntando a un contrasto impressionante: uno stile grafico colorato e innocente ispirato a giochi classici, abbinati a una storia profonda ed emozionale. Dietro al vivido mondo si cela una storia che esplora serie tematiche del mondo reale, apportando peso e significato all’avventura.” – Diego Redondo González, artista principale


Duskfade è più di un progetto personale, è un tributo sentito agli amati giochi platform d’azione classici avvolto in una storia emozionale. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e uno sguardo più intenso a ciò che rende il gioco un viaggio così speciale presto in arrivo e non vediamo l’ora che proviate Duskfade di persona al suo arrivo su PS5 il prossimo anno.