Marathon arriva il 23 settembre su PS5, Steam e Xbox Series X|S: svelato il gameplay

Che ne è stato della colonia fantasma su Tau Ceti IV e della famigerata nave Marathon all’origine di tutto? A decenni di distanza dalla storica trilogia di Marathon, il team di Bungie è pronto a tornare sul mondo di Tau Ceti IV in un nuovissimo extraction shooter a squadre: Marathon. Il gioco arriva su PS5, […]

Apr 12, 2025 - 21:14
 0
Marathon arriva il 23 settembre su PS5, Steam e Xbox Series X|S: svelato il gameplay

Che ne è stato della colonia fantasma su Tau Ceti IV e della famigerata nave Marathon all’origine di tutto? A decenni di distanza dalla storica trilogia di Marathon, il team di Bungie è pronto a tornare sul mondo di Tau Ceti IV in un nuovissimo extraction shooter a squadre: Marathon. Il gioco arriva su PS5, Steam e Xbox Series X|S il 23 settembre.

Oggi passeremo in rassegna le principali novità emerse dall’evento di presentazione del gameplay di Marathon. Per tutti i dettagli, potete guardare l’intero evento qui.

Marathon arriva il 23 settembre su PS5, Steam e Xbox Series X|S: svelato il gameplay

Una competizione micidiale

In Marathon, squadre formate da tre giocatori devono saccheggiare i resti della colonia perduta su Tau Ceti IV. Equipaggiandosi con armi e attrezzature potentissime, affronteranno forze di sicurezza automatizzate, minacce sconosciute e altre squadre di corridori rivali che competono per il bottino.

La morte fa parte del pacchetto: è un mondo spietato, in cui non si può pretendere di sopravvivere a ogni spedizione. Ogni volta che ne uscirete vivi, però, potrete tenervi tutto ciò che avete depredato, diventando di volta in volta sempre più forti e ben forniti.

Mai come in questo caso, a grossi rischi corrispondono enormi ricompense.

Per un’anteprima del gameplay, vi rimandiamo al trailer di presentazione mostrato nell’evento di oggi.

Marathon arriva il 23 settembre su PS5, Steam e Xbox Series X|S: svelato il gameplay

Chi si ferma è perduto

Al centro di Marathon ci sono i corridori.

I corridori sono mercenari cibernetici che hanno rinunciato alla forma umana per diventare dei telai biosintetici. Sacrificando parte della loro umanità, possono ambire all’immortalità grazie alla possibilità di trasferire la propria coscienza in un nuovo corpo dopo la morte.

In Marathon potrete scegliere tra diversi corridori con particolari abilità, statistiche e stili. A ogni corridore corrisponde un approccio unico al gioco, da usare come base per personalizzare il proprio stile. Questo avverrà tramite l’installazione di impianti e altri congegni da trovare durante le spedizioni, potenziando il corridore e mettendolo a punto come preferite.

“Per esempio, Glitch punta tutto su agilità e movimenti fulminei. Possiamo concentrarci su questo stile tramite impianti e potenziamenti che, riducendo la dissipazione del calore, permettono di correre, saltare e scivolare molto più a lungo”, spiega il Senior Design Lead Kevin Yanes.

“Ci sono anche degli oggetti più rari che possono potenziare i corridori oltre misura, come i nuclei prestigiosi. Per Glitch ne esiste uno che trasforma il suo salto doppio in un salto triplo, rendendola ancora più agile in aria.”

Con un gunplay di prima categoria di cui Bungie è maestra e un’ampia gamma di armi da saccheggiare, ogni corridore può essere personalizzato in un’infinità di modi.

Scoprite di più sui corridori (e non solo) nel nuovo Trailer panoramica di gioco.

Marathon arriva il 23 settembre su PS5, Steam e Xbox Series X|S: svelato il gameplay

Ritorno a Tau Ceti

Negli anni ’90, la serie originale di Marathon ha posto le basi di quell’esperienza narrativa che è poi diventata il marchio di fabbrica dei giochi di Bungie.

“L’intreccio di trame, eventi e personaggi della trilogia originale ha plasmato un mondo ricco di scoperte, meraviglie e misteri”, afferma il Narrative Leader Jonathan Goff.

I giocatori erano chiamati a vivere le storie a modo proprio, in qualità di osservatori passivi oppure esaminando attivamente ogni indizio presente sui computer e sparso negli ambienti di gioco.

“Abbiamo mantenuto questo approccio per espandere ed esplorare i mondi di Marathon da un nuovo punto di vista,ovvero quello dei corridori che si lanciano nel mondo di Tau Ceti IV e di Marathon per svelarne tutti i segreti”, continua Goff.

Analogie e differenze tra Marathon e la trilogia originale emergeranno un po’ alla volta nel corso della storia. E, come avveniva in quei giochi storici, spetterà ai giocatori scoprire, valutare e mettere in discussione le verità, le menzogne e le conseguenze emerse dai misteri di Tau Ceti.

“In sostanza, con Marathon non ci siamo limitati a raccontare una storia, ma abbiamo costruito dei mondi da cui possono scaturirne tantissime”, conclude Goff.

Potete già immergervi nelle atmosfere di Tau Ceti guardando il corto mostrato come sorpresa finale nell’evento di oggi. È stato scritto e diretto da Alberto Mielgo, acclamato regista di “The Witness” e “Jibaro” della serie Love, Death & Robots.

Marathon arriva il 23 settembre su PS5, Steam e Xbox Series X|S: svelato il gameplay

Il futuro di Marathon è nelle vostre mani

Bungie ha collaborato con giocatori e creator fin dalle prime fasi di sviluppo di Marathon, come mai era accaduto finora. Prima ancora di avviare la produzione vera e propria, i giocatori hanno potuto testare i prototipi preliminari e fornire feedback utili per le build successive.

Questa stretta collaborazione tra sviluppatori e fanbase ha migliorato Marathon sotto molti aspetti.

“Durante i primi playtest, le mappe formavano una sorta di mondo persistente”, spiega il Game Director Joe Ziegler. “Si poteva entrare e uscire più volte dalla mappa sanza cambiare server. Poi ci hanno fatto notare che questo rendeva le partite ingiuste e imprevedibili, perché qualcuno poteva piazzarsi ai punti d’ingresso o accaparrarsi tutto il bottino senza lasciarne agli avversari.”

“Facendo tesoro di questo feedback, abbiamo sviluppato un sistema in cui ogni partita rappresenta un nuovo punto d’inizio per tutti. Questa condizione permette alle varie squadre di organizzarsi meglio prima di ogni spedizione, allo scopo di battere sul tempo gli avversari nella corsa verso il bottino”, spiega Ziegler.

Ora che Marathon è stato rivelato, Bungie può moltiplicare i playtest per continuare lo sviluppo in base al feedback dei giocatori.

“Siamo entusiasti di poter invitare altri giocatori a provare Marathon e di sapere cosa ne pensano”, aggiunge Ziegler. “E abbiamo tanto altro da svelare nelle settimane e nei mesi che ci separano dall’uscita del gioco. Il viaggio è appena cominciato.”

Potete avere la possibilità di partecipare al Closed Alpha Test di questo mese entrando nel canale Discord della community.

Marathon arriva il 23 settembre su PS5, Steam e Xbox Series X|S.