Nadir Maguet e Federico Nicolini con gli sci a tempo di record sulla Translagorai

8 ore 53'20”, questo il tempo impiegato dai due per completare la traversata del più selvaggio gruppo montuoso del Trentino. Maguet, lo scorso ottobre, aveva già stabilito il record su un percorso analogo in condizioni di terreno asciutto L'articolo Nadir Maguet e Federico Nicolini con gli sci a tempo di record sulla Translagorai proviene da Montagna.TV.

Apr 13, 2025 - 05:54
 0
Nadir Maguet e Federico Nicolini con gli sci a tempo di record sulla Translagorai

“Tornerò in inverno”. Così disse in ottobre Nadir Maguet all’indomani della traversata della Translagorai Classic conclusa a tempo di record.
La promessa è stata mantenuta e rieccolo nei giorni scorsi a Passo Rolle, ai piedi delle Pale di San Martino, pronto ad affrontare un percorso in gran parte uguale a quello dell’autunno quando concluse la traversata alla Panarotta. Questa volta con gli sci ai piedi. Ancora una volta sfidando il cronometro, perché l’atleta valdostano del Team La Sportiva  è uno che i percorsi li affronta sempre a tutta velocità.

Conosciuto per l’aspetto severo del suo ambiente e l’assenza di punti di appoggio intermedi, il Translagorai Classic è un itinerario che impone una preparazione fuori dal comune e concentrazione assoluta: caratteristiche che Nadir ha dimostrato ancora una volta di possedere, gestendo ogni fase della traversata con grinta e grande consapevolezza tecnica.
Con Maguet è partito Federico Nicolini, guida alpina e campione di scialpinismo, nonché storico compagno di gare di Nadir. La sua presenza dona ulteriore significato all’impresa: suo padre, Franco Nicolini, è stato il primo ad aprire il tracciato invernale del Translagorai nel febbraio 1993, da Passo Rolle a Palù del Fersina, toccando 10 cime.

Partito da Passo Rolle, il “Mago”, dopo 57 km di percorso, 60 cambi di assetto e un dislivello positivo di 5278 metri, è arrivato a Palù del Fersina in 8h53’20”, stabilendo il nuovo FKT. Una prestazione che conferma Nadir Maguet come uno degli atleti più versatili e performanti nel panorama alpino internazionale.
“È stata una sfida che ha richiesto un’intensa preparazione non solo a livello fisico ma anche mentale, visto l’ambiente estremamente isolato e le condizioni difficili”, ha detto Maguet subito dopo l’’arrivo. “Sono orgoglioso di questo record e ringrazio Federico per aver condiviso con me questa avventura, oltre che tutti coloro che mi sostengono”.
Quella del Translagorai non è una semplice impresa da cronometro, ma una vera e propria sfida personale a 360° che unisce resistenza, abilità tecnica e grande lucidità” ha commentato Vittorio Barrasso di La Sportiva. “Nadir ha compiuto ancora una volta un’impresa dall’alto valore simbolico per chi vive la montagna in modo autentico e noi di La Sportiva siamo orgogliosi di supportarlo, condividendo con lui valori profondi come la passione e il rispetto profondo per i nostri territori”.

L'articolo Nadir Maguet e Federico Nicolini con gli sci a tempo di record sulla Translagorai proviene da Montagna.TV.