Il senso unico sul sentiero tra Monterosso e Vernazza infiamma i social

La notizia che per 11 mezze giornate, dalle 9 alle 14, si potrà camminare solo in una direzione lungo uno dei più frequentati sentieri delle Cinque Terre ha scatenato reazioni furibonde. Ma non è una novità e, neppure, una scelta assurda L'articolo Il senso unico sul sentiero tra Monterosso e Vernazza infiamma i social proviene da Montagna.TV.

Apr 13, 2025 - 16:24
 0
Il senso unico sul sentiero tra Monterosso e Vernazza infiamma i social

Basta pochissimo per scatenare il popolo degli indignati in servizio permanente effettivo che sui social vigila sulle sorti del mondo intero. Se poi la notizia offre qualche appiglio in più è il finimondo. E’ quanto sta accadendo in questi giorni dopo l’annuncio del Parco Nazionale delle Cinque Terre: in alcune giornate considerate particolarmente a rischio di overtourism sarà istituito il senso unico sul Sentiero Verde Azzurro tra Monterosso e Vernazza. I giorni in questione sono sabato 19 aprile, domenica 20 aprile, lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile, sabato 26 aprile, domenica 27 aprile, giovedì 1 maggio; giovedì 29 maggio, sabato 31 maggio, domenica 1 giugno e lunedì 2 giugno. In queste date, nella fascia oraria che va dalle 9 alle 14, si potrà camminare solo in direzione Vernazza.
Va detto subito, forte e chiaro, che questa misura ricalca quella già adottata nel 2023 e nel 2024, quindinessuna novità sostanziale, salvo che in passato il provvedimento riguardava qualche giornata in meno.
Ad aizzare ulteriormente gli indignati hanno contribuito tre righe in fondo al comunicato: “Particolare attenzione sarà rivolta al controllo dell’abbigliamento e delle calzature, che dovranno essere adeguati alla tipologia del percorso, soprattutto in tratti come Monterosso-Vernazza, dove le condizioni richiedono attenzione e preparazione”.

Apriti cielo: “norma liberticida”, “ma chi si credono di essere?”, “con quale autorità si permettono  di controllare scarpe e abbigliamento?”, “sono libero di andare su qualunque sentiero come e quando voglio”: Fine dei commenti pubblicabili, per lo step superiore invitiamo a procedere autonomamente nel web.

Neppure a chi scrive piacciono questi provvedimenti. Però, ci siete mai stati su quel sentiero nei giorni di punta? L’effetto girone dantesco è evidente, immediato, insopportabile. La gente è davvero troppa per un tracciato tutto sommato angusto. E se i responsabili del Parco Nazionale delle Cinque Terre possono disinteressarsi a code, ressa e spintoni, è loro obbligo almeno morale fare in modo di limitare al massimo il rischio di incidenti. Il senso unico 11 giorni all’anno, per cinque ore ogni volta, non ci pare un eccesso.E’ sgradevole, forse, ma ancora peggio sarebbe sgomitare (combattere?) con una massa di persone proveniente dal senso opposto per tutti i 3,5 km di un percorso stretto e ripido.

Neppure i controlli preventivi sull’attrezzatura dovrebbero scandalizzare. In fondo quante volte abbiamo letto appelli relativi alla necessità di andare per sentieri con tutto quello che serve per muoversi in sicurezza e che magari auspicavano proprio verifiche all’inizio dei sentieri (ad opera di chissà chi, ma questo è un problema ulteriore).
Ma queste argomentazioni non riguardano gli indignati di mestiere che, per definizione, devono indignarsi. Non ci sarebbe da stupirsi, per esempio, se tra coloro che oggi si appellano perfino alla Costituzione per perorare la causa di chi vuole incamminarsi su un sentiero stretto e sdrucciolevole calzando scarpe con suola di cuoio o in infradito, ci fossero molti di coloro che tempo fa insultavano senza pietà un certo Nirmal Purja colpevole di essere salito alla Capanna Margherita con calzature da trail running. Ma, come noto, la coerenza non abita qui.

Insomma, se a quel sentiero proprio non si riesce a rinunciare e ci si può muovere solo nei giorni da bollino nero, delle due l’una: o si tollera una folla esagerata come compagna di escursione oppure si accettano provvedimenti che regolano la frequentazione nei periodi di alta stagione. Ma è sempre davvero necessario andare proprio in quel luogo?

L'articolo Il senso unico sul sentiero tra Monterosso e Vernazza infiamma i social proviene da Montagna.TV.