Combo: nuova via di Cazzanelli e Vidoni sul Mont Greuvettaz
I due alpinisti hanno approfittato di un periodo di alta pressione per scalare, in velocità, la remota parete nord est della montagna situata nel bacino del Triolet del Monte Bianco L'articolo Combo: nuova via di Cazzanelli e Vidoni sul Mont Greuvettaz proviene da Montagna.TV.

François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni, ancora loro! Nei giorni scorsi l’affiatata coppia di scalatori ha aperto una nuova via di misto sulla parete nordest del Mont Greuvettaz (3684m) nel bacino del Triolet del Monte Bianco. Si tratta di una zona poco frequentata anche a causa del lungo e difficoltoso avvicinamento che richiede dalla Val Ferret, quindi idealmente perfetta per le esplorazioni alle quali ci hanno abituato Cazzanelli e Vidoni. I due, tra l’altro, nelle scorse settimane avevano già realizzato un’altra importante prima salita nel Gruppo del Bianco sull’Aiguille Blanche de Peuterey: Bianco invisibile.
Combo, questo il nome della via, ha uno sviluppo di 600 metri con difficoltà fino a AI5 e M6. Cazzanelli e Vidoni si sono mossi in velocità, come d’abitudine. Partiti alle 4 del mattino dalla Val Ferret hanno dapprima affrontato il lungo avvicinamento sugli sci, quindi hanno attaccato la salita lungo la linea individuata da Vidoni nei giorni precedenti. Poco dopo mezzogiorno erano sulla cresta che collega il Mont Greuvettaz e l’Aiguille de Leschaux, quindi sono scesi con gli sci dal versante sud della montagna per poi rientrare a Planpinceux 9.30 ore dopo averla lasciata.
Il racconto di Cazzanelli
Così descrive Cazzanelli sui suoi social questa giornata speciale: “Il Greuvettaz è una di quelle montagne che mi sblocca dei ricordi bellissimi! Il suo versante nord/est in veste invernale ha un avvicinamento lungo e complicato per questo è dimenticato o poco considerato. La vicina parete nord delle Grandes Jorasses attrae di più per bellezza e fama ma anche qua dietro c’è da divertirsi! In più isolamento e solitudine sono garantiti!
Con Bepi Vidoni volevamo approfittare di questa alta pressione. Dopo varie idee il mio socio trova il piano perfetto e così mi ritrovo alle 4:00 di mattina a fare skating sulle piste da fondo della Val Ferret.
L’idea era quella di scalare leggeri e dinamici portandoci dietro gli sci per scendere agevolmente sul versante opposto. Ne è nata un’avventura stupenda dove abbiamo combinato sci e alpinismo sfruttando ancora una volta la nostra polivalenza. Che combo. Abbiamo scalato veloci e precisi come piace a noi! In poco meno di 9 ore e mezza abbiamo percorso 27 km e salito e sceso 2.225 m. aprendo una via bellissima in uno degli angoli più remoti del Monte Bianco”.
L'articolo Combo: nuova via di Cazzanelli e Vidoni sul Mont Greuvettaz proviene da Montagna.TV.