La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv nate negli anni ’90 secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Dopo una breve settimana di pausa, Hall of Series – Comunità di Recupero torna con le sue classifiche. Dopo la Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Drama, la community torna questa settimana con un salto nel passato che ci porterà direttamente negli anni ’90. Le protagoniste della nuova classifica saranno infatti le migliori Serie tv… Leggi di più »La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv nate negli anni ’90 secondo Hall of Series – Comunità di Recupero The post La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv nate negli anni ’90 secondo Hall of Series – Comunità di Recupero appeared first on Hall of Series.

Apr 15, 2025 - 21:07
 0
La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv nate negli anni ’90 secondo Hall of Series – Comunità di Recupero
Dale Cooper in una scena di Twin Peaks, tra le migliori Serie Tv anni '90

Dopo una breve settimana di pausa, Hall of Series – Comunità di Recupero torna con le sue classifiche. Dopo la Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Drama, la community torna questa settimana con un salto nel passato che ci porterà direttamente negli anni ’90. Le protagoniste della nuova classifica saranno infatti le migliori Serie tv anni ’90, un decennio che ha dato vita ad alcune delle produzioni più lungimiranti, innovative e rivoluzionarie per il panorama seriale. Da una parte la nascita della figura dell’antieroe, dall’altra l’arrivo di un medical drama tuttora considerato il caposaldo del genere. Insomma, di cose da dire ce ne sono parecchie. Andiamo!

Da E.R a I Soprano: ecco la classifica delle 10 Migliori Serie Tv anni ’90!

10) Dawson’s Creek

Credits: Columbia TriStar Television

Eccola, la Regina. La madre di tutti i triangoli. Eccola qui: Dawson’s Creek, con tutti i triangoli annessi e connessi, adolescenza e amicizie che si trasformano in amore per poi trasformarsi di nuovo in amicizia. Da mettersi le mani nei capelli, senza dubbio. Impossibile stargli dietro. Ma siamo stati tutti coraggiosi e in quel 1998 non ci siamo spaventati abbandonandoci completamente a una delle Serie Tv teen drama più importanti di quel periodo. Di certo, una delle produzioni che più hanno influenzato il genere. Uno dei primi triangoli amorosi del piccolo schermo nasce infatti proprio qui per via del rapporto complicato tra Dawson, Joey e Pacey. Li abbiamo incontrati quando erano soltanto amici, ma poi non si è capito più niente. Ma in quel niente si nasconde tutto.

Si nascondono i primi amori, le amicizie, gli errori leciti e legittimi e l’incoscienza di chi non ha ancora l’esperienza. In Dawson’s Creek ci sono tutte le prime volte e i sogni di chi sa già cosa fare della propria vita e di chi invece non ne ha la minima idea. E sono entrambe due posizioni più che legittime. Perché Dawson’s Creek ha saputo come raccontare le fasi dell’adolescenza, nonostante – a conti fatti – sia invecchiata incredibilmente male. Alcuni toni, dialoghi, e opinioni stridono infatti fortemente con il mondo di oggi, e per capirlo basta ascoltare con che accezione il termine “normale” venga utilizzato nel corso della Serie. Questo è un limite che è impossibile non riconoscere. In compenso, però, Dawson’s Creek porta con sé tutti i tratti degli anni ’90, rendendo ogni episodio un salto nel passato che non annoia mai.

9) Sex and the City, una delle Migliori Serie Tv anni ’90

Le protagoniste in una scena di Sex and the City, tra le migliori Serie Tv anni '90
Credits: HBO

Se Dawson’s Creek è invecchiata decisamente male, restando fedele alla sua epoca di nascita, lo stesso non può dirsi di Sex and the City. Nello stesso anno di Dawson’s Creek arriva infatti sul piccolo schermo una delle Serie Tv più rivoluzionarie e all’avanguardia mai viste fino a quel momento. La narrazione del mondo femminile andava infatti finalmente oltre il concetto di moglie, madri e lavoratrici che portavano a casa il pane per contribuire alle spese di famiglia. In Sex and the City le protagoniste campano, lavorano e vivono soltanto per loro stesse, per conoscere la New York notturna, per un viaggio o per prendersi cura di sé. Gli uomini nella Serie Tv HBO sono infatti soltanto un plus, e non l’obiettivo principale.

Il mondo femminile, fino a quel momento raccontato spesso tramite stereotipi, è stato qui finalmente raccontato attraverso un solo e sacro espediente: la libertà. Che si tratti di quella sessuale, di emancipazione, lavorativa o qualsiasi altra. Era soltanto questo ciò che contava in Sex and The City. Scrostare via di dosso tutti gli stereotipi narrativi visti fino a quel momento restituendo al pubblico una narrazione in cui le donne sono tutto e ogni cosa. E soprattutto, sono le proprie decisioni autonome, indipendenti, libere da qualsiasi condizionamento o giudizio della società. Sex and the City è stata davvero una Serie Tv rivoluzionaria, un merchandising presto diventato un film e poi uno spin off, And Just Like That… e The Carrie Diaries che non si sono però dimostrati all’altezza dell’originale. Ma va bene così: Sex and the City ci aspetta ancora in quegli anni ’90 che sanno di futuro, avanguardia e indipendenza.

The post La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv nate negli anni ’90 secondo Hall of Series – Comunità di Recupero appeared first on Hall of Series.