Croccante al sesamo
Il croccante di sesamo è un dolce ricco che unisce la dolcezza del caramello alla croccantezza del sesamo: provatelo sbriciolato per arricchire le creme.

Il croccante al sesamo è uno di quei dolci che evocano immediatamente i sapori della tradizione, spesso legato ai momenti di festa o alle fiere di paese. La sua semplicità, basata su ingredienti genuini e pochi passaggi ben eseguiti, lo rende ancora oggi un’irresistibile tentazione per grandi e piccoli. In questa versione arricchita, la dolcezza intensa del caramello si unisce al gusto tostato del sesamo e alla nota leggermente acidula delle amarene disidratate, per un contrasto aromatico equilibrato e raffinato.
Preparare il croccante in casa permette di controllare la qualità degli ingredienti e personalizzare la ricetta secondo i propri gusti. Il sesamo, protagonista assoluto, è un alimento ricco di calcio, ferro, fosforo e vitamine del gruppo B: un vero alleato per la salute, inserito in una ricetta che fa della croccantezza e della fragranza i suoi punti di forza. Il succo di limone, presente in piccolissima quantità, ha una funzione importante: serve a impedire la cristallizzazione dello zucchero durante la fase di caramellizzazione, contribuendo a ottenere un composto liscio e brillante.
Questa versione del croccante al sesamo con amarene è perfetta da servire a fine pasto con un caffè, da sgranocchiare durante la giornata o anche come snack energetico in un’occasione speciale. Conservato in un contenitore ermetico, mantiene a lungo la sua croccantezza. Un piccolo capolavoro di dolcezza che unisce la semplicità della cucina di una volta con l’eleganza dei contrasti moderni.