In sella sul cammino della Regina Camilla: un viaggio tra storia e natura nel Lazio del sud

Il Cammino della Regina Camilla è un itinerario cicloturistico ad anello di circa 185 km, che si snoda tra le province di Latina e Frosinone, nel cuore del Lazio. Un percorso che attraversa borghi medievali, antiche vie di transumanza, fiumi e colline, offrendo panorami mozzafiato e un’immersione totale nella natura. Un tuffo nella storia Il […] L'articolo In sella sul cammino della Regina Camilla: un viaggio tra storia e natura nel Lazio del sud proviene da Viagginbici.

Apr 14, 2025 - 08:10
 0
In sella sul cammino della Regina Camilla: un viaggio tra storia e natura nel Lazio del sud

Il Cammino della Regina Camilla è un itinerario cicloturistico ad anello di circa 185 km, che si snoda tra le province di Latina e Frosinone, nel cuore del Lazio. Un percorso che attraversa borghi medievali, antiche vie di transumanza, fiumi e colline, offrendo panorami mozzafiato e un’immersione totale nella natura.

Un tuffo nella storia

Il nome del cammino è un omaggio alla leggendaria regina dei Volsci, Camilla, guerriera cantata da Virgilio nell’Eneide. Un personaggio forte e indomito, che incarna lo spirito di questa terra aspra e selvaggia.

Pedalando lungo il cammino, si ripercorrono le orme della storia, attraversando borghi ricchi di fascino come Priverno, Roccagorga e Maenza, dove il tempo sembra essersi fermato. Si incontrano antiche abbazie, castelli e necropoli, testimonianze di un passato glorioso.

cammino regina camilla
cammino regina camilla

Natura incontaminata

E’ un’esperienza immersiva nella natura. Si pedala lungo sentieri sterrati, strade di campagna e antiche mulattiere, attraversando boschi, fiumi e colline. Si ammirano panorami spettacolari, che spaziano dai Monti Lepini alla Valle dell’Amaseno.

Il percorso è adatto a cicloturisti esperti, ma anche a chi è alla ricerca di un’avventura più tranquilla. Le tappe sono ben segnalate e offrono diverse opzioni di alloggio e ristoro.

cammino regina camilla
cammino regina camilla

Un’esperienza indimenticabile

Il percorso è un viaggio che lascia il segno. Un’esperienza che permette di scoprire un territorio ricco di storia e natura, di mettersi alla prova e di vivere emozioni uniche. Il percorso ricalca le antiche vie di comunicazione esistenti sui Monti Lepini ed Ausoni, all’interno di tredici comuni appartenenti alle province di Latina e Frosinone: Amaseno, Castro dei Volsci, Giuliano di Roma, Maenza, Prossedi e la frazione di Pisterzo, Priverno ed il Borgo di Fossanova, Roccagorga, Roccasecca.

Il Cammino della Regina Camilla è un’avventura indimenticabile, che permette di scoprire un territorio ricco di storia e natura. Un viaggio in bicicletta che regala emozioni uniche e panorami mozzafiato.

L'articolo In sella sul cammino della Regina Camilla: un viaggio tra storia e natura nel Lazio del sud proviene da Viagginbici.