Cina vs Usa: stop alle consegne dei Boeing

Chi di dazi colpisce, di Boeing subisce. La Cina ribatte colpo su colpo nella guerra commerciale con gli Stati Uniti scatenata da Donald Trump e intima alle sue compagnie di non accettare ulteriori consegne di jet da parte dell’azienda a stelle e strisce. È quanto riferisce Bloomberg, citando fonti vicine al dossier. Il presidente americano ha imposto dazi fino al 145% su tutto l’import di beni made in China. Continue reading Cina vs Usa: stop alle consegne dei Boeing at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 15, 2025 - 17:30
 0
Cina vs Usa: stop alle consegne dei Boeing
Cina vs Usa: stop alle consegne dei Boeing

Chi di dazi colpisce, di Boeing subisce. La Cina ribatte colpo su colpo nella guerra commerciale con gli Stati Uniti scatenata da Donald Trump e intima alle sue compagnie di non accettare ulteriori consegne di jet da parte dell’azienda a stelle e strisce. È quanto riferisce Bloomberg, citando fonti vicine al dossier. Il presidente americano ha imposto dazi fino al 145% su tutto l’import di beni made in China.

Pechino – che ha già annunciato tariffe di ritorsione del 125% sui prodotti made in Usa oltre ad ulteriori misure – ha anche chiesto ai vettori “di sospendere qualsiasi acquisto di attrezzature e componenti aeronautici da aziende statunitensi”. Queste imposte, da sole, avrebbero più che raddoppiato il costo degli aerei e dei componenti, di fatto rendendo improponibile per le compagnie aeree cinesi l’arrivo di aerei Boeing.

Sempre secondo Bloomberg, il governo cinese sta valutando la possibilità di aiutare le compagnie che prendono in leasing i Boeing e che devono affrontare costi più elevati. Contattati da Afp, il ministero degli Affari esteri di Pechino e Boeing non rilasciato alcun commento. Airbus aveva risposto ai dazi minacciando di non consegnare più  aerei ai vettori americani.

Trump ha fatto marcia indietro su alcune imposte statunitensi, comprese quelle sugli iPhone di Apple Inc. importati dalla Cina, ma l’ultima puntata dello scontro Usa-Cina ha comunque messo in grande difficoltà Boeing: le azioni, infatti, sono scese fino al 4,6% nelle contrattazioni pre mercato, dopo che Bloomberg News ha riportato la notizia del provvedimento deciso da Pechino e fino a lunedì scorso erano scese anche del 10%.

In precedenza, secondo i dati di Aviation Flights Group, 10 Boeing 737 Max erano pronti per entrare nelle flotte delle compagnie aeree cinesi. La documentazione per la consegna e il pagamento di alcuni di questi jet potrebbero essere stati completati prima che i dazi reciproci, annunciati dalla Cina l’11 aprile, entrassero in vigore il giorno seguente. Per questo motivo non è escluso che ad alcuni di questi aeromobili potrebbe essere consentito l’ingresso in Cina.