Benjamin Védrines sale in sei giorni le Nord di Eiger, Cervino e Grande Jorasses
Accompagnato dall’amico Leo Billon, lo scalatore francese si è spostato da una montagna all’altra senza utilizzare mezzi a motore: “voglio mantenere vivo un certo ideale di alpinismo”, ha detto a conclusione dell’impresa L'articolo Benjamin Védrines sale in sei giorni le Nord di Eiger, Cervino e Grande Jorasses proviene da Montagna.TV.

Benjamin Védrines non si ferma più. Agli sgoccioli di una stagione fredda durante la quale ha collezionato salite notevolissime tra le quali spicca la prima salita in solitaria di BASE sulla parete Ovest del Petit Dru lo scalatore transalpino ha realizzato una clamorosa tripletta sulle pareti nord delle Grandes Jorasses, dell’Eiger e del Cervino. Védrines ha completato la trilogia in sei giorni, spostandosi da una montagna all’altra senza utilizzare mezzi a motore muovendosi in solitaria, mentre per salire sulle tre vie si è legato con l’amico di sempre Leo Billon.
Tra il 6 aprile e l’11 aprile, Védrines ha sciato, guidato, corso e pedalato prima tra Oberland Bernese e Vallese, per poi completare l’opera nella valle di Chamonix, in Francia.
Il viaggio è iniziato a Grindelwald domenica 6 aprile da dove i due alpinisti ha scalato la parete Nord dell’Eiger lungo la via aperta da Heckmair e compagni nel 1938. Salutato per la prima volta il compagno di ascensione, Védrines si è lanciato con il parapendio sul ghiacciaio dell’Aletsch, completando poi, con gli sci, la discesa fino a Fiesch.
Da qui l’8 aprile ha raggiunto in bicicletta Zermatt dove si è incamminato alla volta della Hörnlihütte per poi raggiungere la vetta del Cervino seguendo la via tracciata dai fratelli Schmid nel 1931 prima di scendere alla volta di Visp, raggiunta utilizzando gli sci e la bicicletta.
Il 10 aprile con una pedalata di 120 chilometri (e altri 1000 metri dislivello), Védrines si è portato a Montenvers, nella valle di Chamonix, dove ha ritrovato Billon con il quale il giorno successivo ha scalato la parete settentrionale delle Grandes Jorasses lungo la via McIntyre-Colton. Un lungo volo in parapendio fino a Chamonix ha segnato la conclusione di un viaggio straordinario per modalità e velocità.
“Nessun desiderio di record da parte mia”, ha detto Vedrines al termine della sua specialissima sei giorni. “Questo viaggio era pura libertà, e intende mantenere vivo un certo ideale di alpinismo. Così siamo saliti rilassati, senza pressione”.
Per onor di cronaca va specificato che salire rilassati per Vedrines significa salire la Nord dell’Eiger in 4 ore e 10 minuti, la via Schmid sul Cervino in 5 ore e 40 minuti e le Grandes Jorasses 4 ore e 20 minuti.
L'articolo Benjamin Védrines sale in sei giorni le Nord di Eiger, Cervino e Grande Jorasses proviene da Montagna.TV.