Meteo: nevicate estreme, metri di neve in arrivo, ecco le regioni colpite
Il meteo della Settimana Santa, come abbiamo scritto in altri articoli, sarà molto turbolento e altrettanto perturbato su gran parte dell’Italia. Le aree che riceveranno le precipitazioni più intense saranno quelle dell’Italia Settentrionale: gli ingenti quantitativi di pioggia attesi non è escluso che possano creare problemi ai territori. Cosa si prevede? Con l’avanzare della […] Meteo: nevicate estreme, metri di neve in arrivo, ecco le regioni colpite

Il meteo della Settimana Santa, come abbiamo scritto in altri articoli, sarà molto turbolento e altrettanto perturbato su gran parte dell’Italia. Le aree che riceveranno le precipitazioni più intense saranno quelle dell’Italia Settentrionale: gli ingenti quantitativi di pioggia attesi non è escluso che possano creare problemi ai territori.
Cosa si prevede?
Con l’avanzare della stagione, la quota neve va via via alzandosi, ma non per questo le nostre Alpi diventano immuni dalle nevicate. Si è concentrati molto a parlare delle intense ed estremamente abbondanti precipitazioni che colpiranno le aree pianeggianti, le fasce pedemontane e le aree prealpine dell’Italia Settentrionale, ma si parla poco delle ingenti nevicate che si prevedono su alcune aree alpine del nostro paese.
Nevicate estreme in arrivo: quantitativi ed regioni colpite
Le nevicate che raggiungeranno alcune aree delle Alpi saranno estreme come le precipitazioni che colpiranno le aree a quote più basse. Oltre i 2000 metri, ma soprattutto i 2400 metri si prevedono nevicate estreme su alcuni settori alpini. Parliamo in particolare del settore alpino occidentale e più nello specifico di Piemonte Nord-Occidentale e Valle d’Aosta.
Oltre i 2400 metri su queste aree cadranno quantitativi di neve veramente estremi: si ipotizzano entro fine evento fino a 2,5/3 o addirittura 4 metri di metri di neve fresca! Sulle Alpi del Piemonte Meridionale, sempre oltre 2400 metri, potrebbero cadere fino a 1 metro o un 1 metro e mezzo di neve fresca.
Anche in Friuli-Venezia Giulia sulle Alpi oltre i 2400/2500 metri potranno cadere oltre 2 metri o 2,5 metri di neve fresca.
Le regioni più colpite saranno quelle sopraindicate poiché con le correnti sciroccali i massimi di precipitazione si concentrano sempre in queste aree.
Le nevicate che cadranno sulle altre aree alpine saranno decisamente più modeste con accumuli al più di 70/80 cm entro fine evento a quota 2400 metri.
Meteo: nevicate estreme, metri di neve in arrivo, ecco le regioni colpite