Annapurna: individuati i corpi degli sherpa travolti da una valanga

Il ritrovamento reso possibile dai riflettori Recco. Al Campo base un nutrito gruppo di alpinisti attende il ritorno del bel tempo per effettuare un tentativo di vetta L'articolo Annapurna: individuati i corpi degli sherpa travolti da una valanga proviene da Montagna.TV.

Apr 11, 2025 - 13:33
 0
Annapurna: individuati i corpi degli sherpa travolti da una valanga

Nevica sull’Annapurna. In quota e al campo base, fatto quest’ultimo non frequentissimo nel mese di aprile. La neve rallenta, o ferma, gli scalatori, ma non tutte le altre attività. E’ di ieri pomeriggio la notizia che sarebbero stati localizzati  i corpi di Rima Sherpa e Ngima Tashi Sherpa i due alpinisti del team di Seven Summit Trekks travolti da una valanga martedì mentre (pare) stavano portando in quota bombole di ossigeno.

Nella stessa giornata di martedì circa quaranta alpinisti avevano raggiunto la vetta, dovendo poi affrontare una discesa resa particolarmente impegnativa dalla valanga che, oltre a uccidere Rima Sherpa e Ngima Tashi Sherpa, aveva cancellato la linea attrezzata con le corde fisse. A seguito di questa interruzione diversi “summiters” avevano trovato il modo di farsi prelevare da elicotteri per rientrare comodamente al campo base. I due sfortunati Sherpa sono stati individuati grazie al riflettore Recco posizionato nei loro capi di abbigliamento. Al momento, però, non è dato sapere se i corpi saranno recuperati o se dovranno rimanere per sempre nella pancia dell’Annapurna.
I riflettori Recco si trovano nei capì prodotti da numerose aziende del settore e si sono rivelati preziosi in moltissime occasioni al punto che, per esempio, sono stati resi obbligatori per coloro che intendono salire sull’Everest.

Al campo base che chi fa le valigie e chi attende di salire

Al campo base la maggior parte delle agenzie commerciali ha deciso di porre fine alla stagione  e gli staff di  Pioneer Adventure, 8K Expeditions e Makalu Adventure stanno smantellando le loro tende prima di riprendere la strada per il fondovalle. Non così per Seven Summit Treks i cui clienti sperano ancora di poter raggiungere la vetta e rimangono in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo, che dovrebbero migliorare dopo il 13 aprile. In ogni caso gli alpinisti  percorreranno una via lievemente diversa rispetto a quella percorsa da coloro che  hanno raggiunto la cima nei giorni scorsi.Tra gli alpinisti in attesa anche il brasiliano Moeses Fiamoncini, giunto al suo quinto tentativo sull’Annapurna (tre volte in primavera e una volta nell’inverno 2024). “La montagna è molto asciutta, come nell’inverno del 2024”, ha detto Fiamoncini a ExplorersWeb. “Allora al campo 2 le condizioni erano quasi le stesse di oggi, con tanto ghiaccio e  poca neve. L’unica differenza ora è che è un po’ più caldo. Tali condizioni hanno reso anche la montagna più pericolosa a causa delle frequenti cadute di seracchi e delle grandi valanghe. Ora è più caldo che in inverno e quindi i seracchi sono più instabili”.

L'articolo Annapurna: individuati i corpi degli sherpa travolti da una valanga proviene da Montagna.TV.