Notte Rosa 2025: la festa dell’estate cambia volto e inaugura una nuova era
Dal 20 al 22 giugno, la Romagna cambia colore per la Notte Rosa 2025, una tre giorni che unisce musica, emozioni e tradizione L'articolo Notte Rosa 2025: la festa dell’estate cambia volto e inaugura una nuova era proviene da imusicfun.

Dal 20 al 22 giugno, la Romagna cambia colore per la Notte Rosa 2025, una tre giorni che unisce musica, emozioni e tradizione. Nuovo format, nuova immagine e un’ambizione: diventare il “Festivalbar del futuro”
La Notte Rosa compie vent’anni e per festeggiare entra in una nuova fase della sua storia. Rimini e la Romagna alzano il sipario sull’edizione 2025, che segna un cambio radicale nel format e nello spirito dell’evento: non più soltanto il Capodanno dell’estate, ma un vero e proprio festival diffuso. Un festival che, come dichiarato da Claudio Cecchetto, ambassador di Visit Romagna, “potrebbe diventare il nuovo Sanremo dell’estate”.
Per la prima volta (escludendo l’eccezione del 2020), la Notte Rosa non si terrà a luglio ma a giugno, nel weekend del solstizio d’estate: dal 20 al 22 giugno. “Vogliamo che la Notte Rosa diventi la festa che inaugura l’estate, esattamente come accadeva un tempo con il Festivalbar”, ha spiegato Cecchetto. Il nuovo slogan, Hit’s Summer, racconta con ironia e immediatezza lo spirito della manifestazione: un mix di hit musicali e colpi al cuore, che parlano di estate, leggerezza e libertà.
La nuova immagine della Notte Rosa è un fenicottero rosa, simbolo di vitalità, bellezza, movimento e socialità. Un animale che, come ha raccontato Cecchetto, “è un po’ come me: arriva da lontano e poi si ferma in Romagna”. Presenza stabile nelle aree del Delta del Po, il fenicottero è pronto ora a invadere social e piazze diventando l’icona pop dell’estate romagnola.
Il visual rinnovato sarà protagonista anche del nuovo sito web, dei manifesti, delle campagne social e dei video promozionali già in circolazione. La comunicazione punta al coinvolgimento di un pubblico sempre più ampio, nazionale e internazionale, grazie anche a un investimento importante in promozione e marketing.
“Questa edizione sarà un grande evento di sistema, il più ambizioso mai realizzato”, ha affermato Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini e presidente di Visit Romagna. “Ogni comune, dalla costa all’entroterra, sta lavorando per riempire di contenuti e sorprese la Notte Rosa 2025. E quest’anno includeremo anche eventi iconici come la Notte delle Streghe di San Giovanni in Marignano”.
L’obiettivo, ha spiegato Sadegholvaad, è anche turistico: “Giugno è un mese strategico, meno affollato rispetto a luglio. La Notte Rosa anticipata può aiutare a rilanciare il turismo italiano e attrarre sempre più visitatori stranieri, anche grazie ai nuovi voli e all’interesse crescente per il nostro territorio”.
“Abbiamo cambiato il format per trasformare la Notte Rosa 2025 in un vero e proprio festival, fatto di musica, spettacolo e sorprese”, ha dichiarato ancora Cecchetto. “Quando parte la Notte Rosa deve partire l’estate. È questa la nostra ambizione. E magari un giorno, accanto a Sanremo, ci sarà anche la Notte Rosa nel cuore degli italiani”.
Il programma ufficiale sarà presentato a maggio, ma si sa già che sarà costruito per coinvolgere ogni tipo di pubblico, con eventi dall’alba alla notte: concerti, dj set, spettacoli teatrali e circensi, sport sulla spiaggia, percorsi di benessere, degustazioni, laboratori per famiglie e molto altro.
“Il passato non deve schiavizzarci, ma essere un punto di riferimento per costruire un buon futuro”, ha detto ancora Cecchetto. E la Notte Rosa, pur rinnovata, resta fedele al suo DNA: un evento collettivo, gratuito, popolare, che celebra il meglio della Romagna – dalla musica alla cultura, dall’enogastronomia al divertimento.
L’estate 2025 è ora pronta a partire.
L'articolo Notte Rosa 2025: la festa dell’estate cambia volto e inaugura una nuova era proviene da imusicfun.