Pasta con pollo e broccoli

La pasta con pollo e broccoli è un primo piatto completo, saporito e cremoso ispirato alla ricetta americana Chicken and Broccoli Pasta. In questa ricetta il pollo, tagliato a striscioline e insaporito con spezie e aromi, diventa protagonista insieme ai broccoli, che con la loro nota vegetale e leggermente amarognola bilanciano la ricchezza del condimento. Il risultato è una combinazione avvolgente, grazie anche alla presenza della panna che lega tutti gli ingredienti. Ideale da preparare per un pranzo in famiglia o una cena con amici, quando si vuole portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, una buona occasione per spezzare la routine delle solite preparazioni. Preparatevi a scoprire una nuova ricetta da aggiungere al vostro repertorio! Se state cercando altri piatti di pasta di ispirazione americana, provate anche: Maccheroni cheese Fettuccine Alfredo Pasta con pollo e funghi Qui, invece troverete altre idee sfiziose di primi con i broccoli: Orecchiette broccoli e salsiccia Pasta con broccoli Pasta con sarde e broccoli  

Apr 14, 2025 - 17:04
 0
Pasta con pollo e broccoli

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Penne Rigate 320 g
  • Broccoli 250 g da pulire
  • Parmigiano Reggiano DOP 100 g
  • Scorza di limone 1
  • Prezzemolo q.b. tritato

Per il condimento

  • Petto di pollo 250 g
  • Panna fresca liquida 150 g
  • Vino bianco 20 g
  • Brodo di pollo 300 g
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Burro 50 g
  • Farina 00 20 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Timo q.b.
  • Paprika piccante q.b.
  • Peperoncino fresco 1
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per completare

  • Parmigiano Reggiano DOP q.b. grattugiato
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

Pasta con pollo e broccoli, passo 1

Per preparare la pasta con pollo e broccoli, come prima cosa preparate il brodo di pollo seguendo la nostra ricetta e tenete in caldo. Lavate i broccoli, ricavate le cimette (1) e tenete da parte. Tritate il prezzemolo (2) e l’aglio (3).

Pasta con pollo e broccoli, passo 2

Tagliate a rondelle il peperoncino fresco (4) e a striscioline il pollo (5). In una padella versate un filo d’olio, aggiungete il burro (6) e fatelo sciogliere a fiamma media.

Pasta con pollo e broccoli, passo 3

Unite il pollo (7), l’aglio (8) e il peperoncino (9).

Pasta con pollo e broccoli, passo 4

Aggiungete anche il timo secco (10) e la paprika (11). Mescolate (12) e fate rosolare per 2-3 minuti a fiamma alta.

Pasta con pollo e broccoli, passo 5

Regolate di sale e pepe (13). Quindi aggiungete la farina (14) e sfumate con vino bianco (15). Quando tutta la parte alcolica sarà evaporata versate in padella il brodo di pollo.

Pasta con pollo e broccoli, passo 6

Aggiungete la panna (16) e fate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Intanto cuocete i broccoli in acqua bollente salata (17) per 2 minuti, quindi aggiungete la pasta (18) e cuocete fino al tempo indicato sulla confezione.

Pasta con pollo e broccoli, passo 7

Scolate pasta e broccoli direttamente nel condimento (19) e spegnete il fuoco. Aggiungete il prezzemolo tritato (20) e il parmigiano grattugiato (21).

Pasta con pollo e broccoli, passo 8

Unite anche la scorza di limone (22) e mantecate per qualche minuto (23), giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Impiattate e completate con una spolverata di pepe nero (24).

Pasta con pollo e broccoli, passo 9

Continuate con un giro d’olio a crudo (25) e un pizzico di parmigiano grattugiato (26). La vostra pasta con pollo e broccoli è pronta per essere gustata (27).

Conservazione

La pasta con pollo e broccoli andrebbe consumata appena pronta, tuttavia, se dovesse avanzare, potete conservarla in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2 giorni al massimo. Quando vorrete servirla nuovamente, potete scaldarla in padella aggiungendo un goccio di latte o di brodo per far tornare la crema fluida e vellutata. Se invece volete organizzarvi in anticipo, potete preparare solo il condimento, conservarlo in frigo per 1 giorno e poi cuocere pasta e broccoli all’ultimo momento.

Consiglio

Una manciata di noci tritate, mandorle a lamelle o nocciole tostate da aggiungere alla fine daranno al piatto una consistenza croccante molto piacevole. Aggiungete alla panna un paio di cucchiai di formaggio cremoso, come robiola, stracchino o crescenza, per rendere il sugo ancora più vellutato.