Meteo: violento maltempo a metà settimana, ecco le aree più colpite

Il passaggio perturbato atteso entro metà settimana porterà a condizioni atmosferiche estremamente critiche su gran parte del nostro paese. Il transito dell’asse della saccatura atlantica sarà accompagnato dall’ingresso di aria più fresca rispetto a quella preesistente che permetterà lo sviluppo di fenomeni a carattere di nubifragio e anche i primi temporali di stagione.   Le […] Meteo: violento maltempo a metà settimana, ecco le aree più colpite

Apr 14, 2025 - 13:27
 0
Meteo: violento maltempo a metà settimana, ecco le aree più colpite

Il passaggio perturbato atteso entro metà settimana porterà a condizioni atmosferiche estremamente critiche su gran parte del nostro paese. Il transito dell’asse della saccatura atlantica sarà accompagnato dall’ingresso di aria più fresca rispetto a quella preesistente che permetterà lo sviluppo di fenomeni a carattere di nubifragio e anche i primi temporali di stagione.

 

Le prospettive…

La saccatura atlantica che stazionerà per più giorni a ovest della nostra penisola poiché il suo transito verrà ostacolato da un campo di alta pressione presente a Est dell’Italia, riuscirà a muoversi in direzione del nostro paese nel corso della giornata di mercoledì 16 Aprile determinando un intenso peggioramento delle condizioni atmosferiche da Nord a Sud. Il maltempo in questa fase coinvolgerà proprio tutta l’Italia; le uniche aree che registreranno precipitazioni scarse saranno la Sicilia, la Basilicata, parte della Calabria e la Puglia. Altrove, le piogge in modo più o meno abbondante arriveranno.

 

Sarà maltempo davvero violento…

Il maltempo che interesserà l’Italia risulterà essere davvero violento. Al momento, sono ancora un po’ incerte le aree che riceveranno le piogge più abbondanti in assoluto poiché non è ben chiaro da parte dei centri meteo globali il reale posizionamento del minimo depressionario al suolo. Un suo spostamento più a Nord o Sud od Ovest o Est determina differenti posizionamenti dei picchi massimi di precipitazione attesi.

Questa fase di maltempo sarà caratterizzata dal passaggio di piogge a carattere di nubifragio su molte aree del Nord Italia con anche possibili temporali localmente intensi durante il passaggio del fronte freddo. Temporali anche al Centro Italia, specialmente sulle aree costiere.

Solo questa fase di maltempo, in molte aree del Nord Italia, potrebbe determinare accumuli fino a 70/120 mm di pioggia senza considerare le precipitazioni che cadranno nei giorni precedenti. Al Centro Italia, nelle aree più colpite potranno cadere fino a 50/80 mm con picchi anche superiori. Si tratta di una perturbazione davvero molto intensa.

Meteo: violento maltempo a metà settimana, ecco le aree più colpite