Sandro Giacobbe, il ritorno sul palco in sedia a rotelle: “Questa è la mia Ferrari”
Sandro Giacobbe tornerà sul palco al teatro di Pietrasanta in occasione del talk show “Musica e parole”. Le sue parole in un'intervista L'articolo Sandro Giacobbe, il ritorno sul palco in sedia a rotelle: “Questa è la mia Ferrari” proviene da imusicfun.

Sandro Giacobbe tornerà sul palco al teatro di Pietrasanta in occasione del talk show “Musica e parole”. Le sue parole in un’intervista a La Nazione.
“Mi sposto in carrozzina per evitare altre conseguenze della patologia che affronto da una decina d’anni, e che ha reso le mie ossa, quelle del bacino, fragili. Ma spero che nei prossimi mesi si possano utilizzare farmaci innovativi”, racconta alla vigilia del concerto. Non un passo indietro, ma un nuovo inizio: il coraggio di mettersi ancora una volta in gioco, davanti al pubblico, con una nuova consapevolezza.
“Da anni affronto questa patologia giorno dopo giorno. Nessuno di noi vorrebbe che accadesse, ma è successo. La mia musica, la mia famiglia mi sostengono e inoltre credo in Dio”, confida. Ed è proprio la forza dell’esperienza condivisa, anche grazie al suo impegno nella Nazionale Cantanti – di cui è stato allenatore e membro del direttivo – a spingerlo a mostrarsi con autenticità: “Il coraggio di raccontare al mio pubblico nasce dall’esperienza nella Nazionale Cantanti, un terreno che si nutre di solidarietà e generosità”.
E così, con ironia e dolcezza, ha svelato anche Teresa, la sua parrucca: “Certo, Teresa è la mia parrucca che mi sono tolto in pubblico mostrando la mia testa senza capelli. Chi mi ha seguito conosce l’importanza che ho dato all’immagine, ai capelli. Ebbene, cosa conta rispetto ai valori che mi hanno insegnato i miei genitori? Poco. E così il nuovo Sandro Giacobbe indossa la parrucca: eccomi qua”.
Parlando di quei valori, Sandro ricorda Salvatore e Carmela, i suoi genitori: “Sono cresciuto in una famiglia umile dove si respirava amore, onestà. Hanno fatto tanti sacrifici per farmi realizzare il mio sogno. E quando canto sento che mia madre Carmela mi è vicina, per me è quella farfalla che mi vola accanto”.
Con la stessa discrezione con cui ha vissuto gran parte della sua carriera, Sandro Giacobbe non racconta apertamente di quando, con i primi guadagni, comprò casa e un’attività per aiutare la sua famiglia. Ma chi lo conosce, sa che dietro la voce romantica c’è sempre stato un cuore generoso.
Tra tanti successi, c’è una canzone che Giacobbe sente più di tutte: “Sotto questo grande cielo”. “Risale agli anni Novanta. È la mia storia”, dice. Una storia fatta di musica, di amore, di forza, e oggi anche di una sedia a rotelle che diventa simbolo di rinascita.
Lunedì sera, sul palco di Pietrasanta, il pubblico applaudirà non solo l’artista, ma anche l’uomo che non ha mai smesso di credere nella bellezza della vita, anche nelle sue forme più dure. E quella “Ferrari” speciale che oggi lo accompagna è solo l’ennesimo modo per andare avanti. Con dignità, con cuore. E, naturalmente, con la musica.
L'articolo Sandro Giacobbe, il ritorno sul palco in sedia a rotelle: “Questa è la mia Ferrari” proviene da imusicfun.