Fumetti & Montagne, il concorso per creativi organizzato del CAI Milano
Tema della prima edizione del concorso sarà il Torrente. Tutti possono partecipare ma è assolutamente vietato il ricorso all’Intelligenza artificiale L'articolo Fumetti & Montagne, il concorso per creativi organizzato del CAI Milano proviene da Montagna.TV.


È il momento di tirare fuori le matite colorate dagli astucci e dare sfogo alla propria creatività. La Commissione Culturale CAI Milano e il CAI Milano hanno infatti bandito la prima edizione del concorso “Fumetti & Montagne”.
Per partecipare sarà sufficiente inviare alla commissione culturale del CAI Milano entro il 30 giugno il proprio elaborato costituito da una storia autoconclusiva che dovrà essere contenuta in una pagina, sul tema Torrente.
Il concorso è aperto a tutti i soci CAI e non soci CAI senza limite di età (per i minorenni sarà necessaria una liberatoria firmata da un genitore o chi ne fa le veci).
Il regolamento completo è già pubblicato sul sito del CAI Milano. Vale però la pena sapere subito che sarà vietato l’uso di AI per generare immagini e/o test, mentre sarà possibile inviare elaborati realizzati con tecniche sia tradizionali che digitali, dalle matite alla pittura e alla colorazione digitale.
I primi tre classificati riceveranno buoni acquisto di diversa entità. Inoltre l’opera vincitrice sarà pubblicata sulla rivista Meridiani Montagne nel primo numero disponibile. Le prime 9 opere classificate saranno raccolte in una pubblicazione in formato digitale e pubblicate su Montagna.TV e sul sito del CAI Milano.
L'articolo Fumetti & Montagne, il concorso per creativi organizzato del CAI Milano proviene da Montagna.TV.