Dopo il flop di Biancaneve, sono a rischio gli altri live action della Disney?
Biancaneve è il live action della discordia. Fin da quando la Disney ha cominciato a condividere le prime informazioni sul film, ha diviso l’opinione pubblica e ha scatenato innumerevoli polemiche. Il nuovo adattamento cinematografico della famosa fiaba ha cercato di prendere una strada diversa da quella del classico dell’animazione del 1937. Si è deciso, infatti,… Leggi di più »Dopo il flop di Biancaneve, sono a rischio gli altri live action della Disney? The post Dopo il flop di Biancaneve, sono a rischio gli altri live action della Disney? appeared first on Hall of Series.

Biancaneve è il live action della discordia. Fin da quando la Disney ha cominciato a condividere le prime informazioni sul film, ha diviso l’opinione pubblica e ha scatenato innumerevoli polemiche.
Il nuovo adattamento cinematografico della famosa fiaba ha cercato di prendere una strada diversa da quella del classico dell’animazione del 1937. Si è deciso, infatti, di affidare a Rachel Zegler, un’attrice di origini latine, il ruolo di Biancaneve. Inoltre, la produzione ha sostituito i sette nani con un gruppo di creature del bosco. La decisione è arrivata dopo che Peter Dinklage si è infuriato con la Disney perché temeva che il live action della fiaba avrebbe descritto in maniera stereotipata le persone affette da acondroplasia. Non tutti sono stati d’accordo: secondo il wrestler Hornswoggle, molti attori avrebbero perso delle importanti opportunità proprio a causa delle parole di Peter Dinklage. Diverso è stato anche il modo di ritrarre il personaggio di Biancaneve, che è stato modificato per rendere la fiaba più inclusiva e femminista.
Questo sforzo non ha ripagato affatto: Biancaneve non sta ottenendo i risultati sperati e si appresta a diventare un flop. Alla luce di questo la Disney potrebbe decidere di bloccare la produzione degli altri live action (tra cui Rapunzel).
Portare al cinema delle versioni live action delle fiabe più famose e amate sembrava essere un’operazione priva di rischi. I primi adattamenti avevano portato migliaia di spettatori al cinema, ma gli ultimi live action non hanno registrato il medesimo successo. Il film Biancaneve ha deluso le aspettative dei vertici e ha incassato fino a questo momento solo 69 milioni di dollari negli Stati Uniti e 145 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di produzione di 270 milioni di dollari. Non crediamo che la situazione migliorerà nei prossimi giorni e i numeri continueranno a essere bassi.
Dopo questo flop lo studio sta decidendo se sia il caso di bloccare o cancellare gli altri adattamenti live-action in fase di sviluppo. L’obiettivo è quello di evitare di sprecare altro prezioso denaro in un nuovo flop. Diverse fonti hanno confermato a Deadline che la pre-produzione del film live-action Rapunzel dello studio è stata interrotta. Il film era in fase di sviluppo e
Michael Gracey doveva occuparsi della regia. Il progetto live-action era ancora in fase di pre-produzione e il team stava cercando dei potenziali talenti a cui affidare i ruoli principali. Ora tutto è fermo e si aspetta di capire che cosa la Disney deciderà di fare in merito.
Ma noi che ne pensiamo di Biancaneve? Nella nostra recensione lo abbiamo demolito e abbiamo osservato come questo adattamento abbia trasformato un classico in un’operazione cringe
The post Dopo il flop di Biancaneve, sono a rischio gli altri live action della Disney? appeared first on Hall of Series.