La Malesia sfiora i 70mila arrivi in un anno dall’Italia
È una crescita a doppia cifra quella del turismo italiano in Malesia che nel 2024 ha certificato quasi 70mila arrivi dall’Italia, pari a un +44% rispetto al 2023. Dati record che ben giustificano gli sforzi e gli investimenti che il Tourism Malaysia sta compiendo per rafforzare la sua presenza sul mercato italiano, attraverso una strategia complessiva mirata a posizionare il Paese come una delle principali destinazioni turistiche globali in vista dell’operazione Visit Malaysia 2026, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere i 35,6 milioni di arrivi internazionali e ricavi turistici pari a circa 30 miliardi di euro. Continue reading La Malesia sfiora i 70mila arrivi in un anno dall’Italia at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


È una crescita a doppia cifra quella del turismo italiano in Malesia che nel 2024 ha certificato quasi 70mila arrivi dall’Italia, pari a un +44% rispetto al 2023.
Dati record che ben giustificano gli sforzi e gli investimenti che il Tourism Malaysia sta compiendo per rafforzare la sua presenza sul mercato italiano, attraverso una strategia complessiva mirata a posizionare il Paese come una delle principali destinazioni turistiche globali in vista dell’operazione Visit Malaysia 2026, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere i 35,6 milioni di arrivi internazionali e ricavi turistici pari a circa 30 miliardi di euro.
Concentrata sulla costruzione della consapevolezza del marchio, sul potenziamento del settore del trade e sull’ingaggio del pubblico attraverso una presenza digitale dinamica, l’iniziativa mira a rendere la Malesia più accessibile, ispirante e competitiva per i viaggiatori italiani.
Questa crescita riflette anche gli sforzi di marketing strategico, il miglioramento della connettività aerea e il crescente interesse dei viaggiatori italiani verso destinazioni autentiche e ricche di esperienze. Natura, cultura e cucina rimangono tra le principali attrattive, dai rigogliosi e antichi boschi pluviali come il Taman Negara, alle isole idilliache come Perhentian e Langkawi, fino alle città storiche di George Town e Malacca.
«La Malesia offre un viaggio indimenticabile attraverso meraviglie naturali mozzafiato e un ricco patrimonio culturale – evidenzia Zalina Ahmad, direttore di Tourism Malaysia per Francia, Spagna, Portogallo e Italia – Inoltre, con 130 milioni di anni di biodiversità, le città patrimonio dell’Unesco combinano tradizione e modernità, e le isole spettacolari sono famose in tutto il mondo per le immersioni eccezionali e le spiagge tranquille. Altrettanto affascinante è il panorama culinario della Malesia, dove i sapori delle cucine malese, cinese e indiana si fondono in perfetta armonia».
A tal proposito la “Breakfast Culture” della Malesia è stata ufficialmente iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel 2024. Questa tradizione celebrata in tutti i 14 stati, presenta piatti iconici come il Nasi Lemak, il Roti Canai e il Teh Tarik, che sono diventati alimenti amati da tutte le etnie, apprezzati da malaysiani di ogni ceto sociale.