Meteo: Arrivano forti Piogge, Temporali e Nevicate

Una nuova e intensa fase di maltempo colpirà l’Italia nelle prossime ore, attivando condizioni meteo particolarmente turbolente su gran parte del territorio nazionale. Tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile, un vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge abbondanti, temporali intensi, venti burrascosi e persino nevicate sui rilievi alpini.   Mercoledì, prime piogge […] Meteo: Arrivano forti Piogge, Temporali e Nevicate

Apr 16, 2025 - 07:34
 0
Meteo: Arrivano forti Piogge, Temporali e Nevicate

Una nuova e intensa fase di maltempo colpirà l’Italia nelle prossime ore, attivando condizioni meteo particolarmente turbolente su gran parte del territorio nazionale. Tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile, un vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge abbondanti, temporali intensi, venti burrascosi e persino nevicate sui rilievi alpini.

 

Mercoledì, prime piogge e fenomeni intensi

Durante la mattinata di mercoledì, si osserveranno i primi segnali del peggioramento meteo. Le regioni più esposte saranno il Nordovest, in particolare Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, oltre alla Sardegna e alla Toscana. Qui si attendono piogge diffuse, anche di forte intensità, accompagnate da temporali a tratti violenti.

 

Nei settori alpini della Lombardia orientale e nelle vallate valdostane, la quota neve si attesterà intorno ai 1700-1800 metri, con accumuli nevosi abbondanti nei settori di confine, specialmente in prossimità di Svizzera e Francia.

 

La Sardegna orientale e meridionale sarà una delle aree più colpite, con rovesci temporaleschi in intensificazione durante il pomeriggio, che potrebbero provocare criticità idrogeologiche. Allerta meteo per possibili frane, smottamenti e allagamenti, specialmente lungo i bacini minori e le zone collinari.

 

Giovedì, ciclone sul Tirreno e maltempo esteso al Centro-Nord

Nella notte tra mercoledì e giovedì, il cuore del sistema ciclonico si posizionerà tra la Corsica e il Mar Tirreno centrale, favorendo un aumento deciso dell’instabilità atmosferica. Il meteo sarà segnato da una diffusione ulteriore delle precipitazioni verso il Triveneto, l’intera area alpina, la Liguria centro-orientale e nuovamente il Piemonte e la Valle d’Aosta.

 

Sarà una giornata dominata da temporali frequenti, con nuove nevicate intorno ai 1500-1600 metri, specie sulle Alpi centrali e orientali. L’instabilità coinvolgerà anche le regioni tirreniche: dalla Toscana alla Calabria, i cieli resteranno coperti, con piogge insistenti che potranno assumere carattere di nubifragio, specie nel tardo pomeriggio. Non si escludono grandinate localizzate e forti colpi di vento, in particolare lungo le aree costiere esposte al flusso umido da sud-est.

 

Venti forti di scirocco e mari agitati

Uno degli aspetti più insidiosi di questa ondata di maltempo meteo sarà il vento di scirocco, in netto rinforzo tra la serata di mercoledì e la giornata di giovedì. Le raffiche potranno superare i 100 km/h su Sicilia, Canale di Sardegna, e Ionio, con mari in forte agitazione.

 

Previste mareggiate di rilievo lungo le coste esposte, specialmente su basso Tirreno, Stretto di Messina, Canale di Sicilia e tratti della costa ionica calabrese e lucana. Il meteo marittimo si manterrà perturbato fino a venerdì.

 

Venerdì 18 aprile: timidi segnali di miglioramento

Il meteo di venerdì vedrà una graduale attenuazione del maltempo, pur con nuvolosità irregolare e residui rovesci che insisteranno su parte del Centro-Nord, specie tra Liguria, Lombardia e Alpi occidentali.

 

Nel corso della giornata, le schiarite si faranno più ampie sul Nordest e sul medio versante adriatico, aprendo così la strada a un fine settimana più stabile, anche se non completamente esente da nuvolosità e piovaschi occasionali.

 

Meteo: Arrivano forti Piogge, Temporali e Nevicate