10 consigli per itinerari che potresti percorrere in aprile

Dalla Valle d’Aosta al Lazio tante idee per escursioni gratificanti e non troppo faticose da mettere in calendario per le prossime settimane. Con o senza la neve L'articolo 10 consigli per itinerari che potresti percorrere in aprile proviene da Montagna.TV.

Apr 1, 2025 - 17:44
 0
10 consigli per itinerari che potresti percorrere in aprile

Nella selvaggia Valpelline, in Valle d’Aosta, con magnifica vista sul Gran Combin

Una comoda mulattiera consente di raggiungere la piana della Conca di By, zona d’ampio respiro dove si rifugiò in tempo di guerra anche Luigi Einaudi, futuro presidente della Repubblica

Nella Conca di By, in Valle d’Aosta. Si raggiunge da Ollomont. Foto Cesare Re

 

Con le ciaspole all’Alpe Testanera, in Valsesia, ai piedi del Monte Rosa

L’itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche, ma è lungo e dal notevole dislivello che richiede allenamento. Verificare, come sempre, l’assestamento della neve sui pendii

L’Alpe Testanera sovrastata dalla Punta Gnifetti. Foto Cesare Re

 

Alla scoperta della Val Febbraro, tra cascate di ghiaccio e antichi carden

La vallata nei pressi di Madesimo, in Valchiavenna (SO), si risale senza difficoltà e offre spunti di interesse sportivi e architettonici assai variegati

Il borgo di Isola, affacciato sul lago omonimo, punto di partenza dell’escursione. Foto Alberto Nardi

 

Sul Sentiero dei filosofi, in Engadina: tra panorami e riflessioni

Tre percorsi che richiedono da una a tre ore, di fronte al Piz Bernina e a molte altre vette famose, affiancati da cartelli con massime di pensatori celebri. Un itinerario unico sulle Alpi, e giustamente famoso

Escursionisti sul Sentiero dei Filosofi, foto Stefano Ardito

Tra malghe e foreste nel Parco Paneveggio- Pale di San Martino

Dai giganti della foresta prediletta dai liutai alla spettacolare radura della Ex Malga Colbricon. Un’escursione facile e di grande impatto visivo

Tramonto sul Cimon della Pala, in Trentino. Foto Cesare Re
Tramonto sul Cimon della Pala, in Trentino. Foto Cesare Re

 

Con le ciaspole alla scoperta della Val Casies, in Alto Adige

Due facili itinerari escursionistici nella silenziosa vallata tra la Val Pusteria e l’Austria. Tra malghe dove gustare i sapori di una volta e scenari naturali di rara bellezza

In vista della Moos Alm. Foto Luigi Tassi

 

Al Rifugio Angelo Dibona, sopra Cortina d’Ampezzo, che ha detto stop alle motoslitte

Intitolata al leggendario arrampicatore ampezzano, la struttura si trova ai piedi della Tofana di Rozes e si raggiunge in poco più di un’ora di cammino

La Tofana di Rozes a sinistra e Punta Anna a destra ( foto M.Spampani)

 

Due balconi sulla pianura friulana perfetti per escursioni primaverili

Tra Prealpi Carniche e Giulie, due rilievi che guardano al Tagliamento sono particolarmente indicati per camminate di inizio stagione, quando mostrano il loro aspetto migliore

Chiesetta di San Michele dei Pagani a Braulins
Chiesetta di San Michele dei Pagani a Braulins

 

Giubileo 2025: in cammino sulla Via Matildica del Volto Santo

Il percorso che in 285 chilometri va da Mantova a Lucca è uno dei sette cammini giubilari della fede proposti dalla CEI in occasione dell’Anno santo

Calanchi lungo la Via Matildica del Volto Santo. Sullo sfondo il Castello di Rossena. Foto Roberto Carnevali

 

La Meta, una vetta per tre regioni (e per esperti)

Abruzzo, Lazio e Molise si incontrano sui 2242 metri della Meta. Una montagna elegante, che può essere avvicinata e ammirata con le ciaspole. Per salire alla cima, però, occorrono piccozza e ramponi

 

La Meta dal Passo dei Monaci
La Meta dal Passo dei Monaci. Foto di Stefano Ardito

L'articolo 10 consigli per itinerari che potresti percorrere in aprile proviene da Montagna.TV.