Oasi di Fayum, Guida Completa

L’Oasi di Fayum, nel deserto dell’Egitto, è tra le più grandi e ricche di meraviglie paesaggistiche e storiche. L’unica oasi artificiale del paese, creata da un canale generato dall’inondazione del Nilo nell’antichità: il canale di Youssef. L’enorme lago Qarun è l... L'articolo Oasi di Fayum, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.

Mar 28, 2025 - 09:49
 0
Oasi di Fayum, Guida Completa

L’Oasi di Fayum, nel deserto dell’Egitto, è tra le più grandi e ricche di meraviglie paesaggistiche e storiche. L’unica oasi artificiale del paese, creata da un canale generato dall’inondazione del Nilo nell’antichità: il canale di Youssef. L’enorme lago Qarun è la caratteristica unica dell’oasi, rendendola in passato un luogo di ristoro. Una meraviglia assolutamente da vedere per rendere unico il vostro viaggio in Egitto. In questa guida, vi daremo tutti i dettagli su ciò che potete fare e vedere nell’Oasi di Fayum.

Leggi anche: Egitto, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »

Dove si trova l’Oasi di Fayum in Egitto?

Situata a circa 100 km del Cairo, a sud-ovest, l’oasi di Fayum è una depressione nel deserto occidentale, l’unica artificiale del paese e collegata con antichi canali al Nilo. L’oasi è celebre soprattutto per unire bellezze naturali, culturali e un ricco passato. Qui, inoltre, si trova il Lago Qarun, tra i più antichi al mondo, e la riserva di Wadi El Rayan; casa di una ricca fauna. Tra i suoi siti archeologici, invece, troviamo la Valle delle Balene, Wadi Al-Hitan, Patrimonio Unesco con fossili di balene preistoriche, la necropoli di Hawara e la piramide di Meidum. Inoltre, è semplice da raggiungere dalla capitale egiziana e una meta ideale per chi cerca escursioni nel deserto, natura e cultura.

Leggi anche: Oasi del Deserto Egitto, Guida Completa »

Ma vediamo insieme nella nostra guida tutti i dettagli e cosa vedere durante un’escursione in Egitto nell’Oasi di Fayum per rendere unico il vostro viaggio!

Cenni Storici sull’Oasi di Fayum

Una guida sull’Oasi di Fayum in Egitto non può che iniziare dai cenni storici su questo luogo. Con un passato antichissimo, che risale al periodo dei Faraoni, era conosciuta come She-Resy, il Lago Meridionale. Un importante centro agricolo, grazie ai canali che lo univano al Nilo, Nel Medio Regno, Amenemhat III e altri faraoni svilupparono il suo canale di irrigazioni, facendo diventare questo luogo desertico uno dei più fertili. Inoltre, nell’oasi si trova il mitico Labirinto di Amenemhat III, a Hawara: coplesso oggi perduto. Nel periodo greco-romano, divenne famosa per i dipinti funerari conosciuti come i Ritratti del Fayum sul legno. L’oasi mantiene il suo ruolo agricolo nel periodo islamico e, oggi, unisce il suo ruolo storico e culturale con meravigliosi siti naturali.

Leggi anche: La Storia dell’Egitto »

formazione oasi fayum egitto
Oggi, l’Oasi di Fayum è tra le mete più ambite nel deserto in Egitto…

L’Esperienza nell’Oasi di Fayum in Egitto

Per vivere l’esperienza in Egitto e un’escursione nell’Oasi di Fayum, consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato. Questo luogo, inoltre, offre anche molte cose da vedere e fare, mettendo d’accordo gli amanti di storia, natura e cultura. Dalla Piramide di Meidum, arrivando alla leggendaria necropoli di Hawara, fino alla preistorica Valle delle Balene di Wadi Al-Hitan. Il Lago Qarun è un’oasi paradisiaca per gli amanti della pesca e della natura, mentre nella Riserva di Wadi El Rayan troviamo cascate e dune di sabbia. Inoltre, nel deserto circostante, non perdetevi un safari in 4×4 e il sandboarding! Infine, al Villaggio di Tunis vicino, sarà possibile scoprire l’artigianato locale attraverso la lavorazione della ceramica.

Leggi anche: Deserto Egitto, Guida Completa »

gruppo valle balene - oasi fayum egitto
Il nostro gruppo in visita alle Valle delle Balene, nei pressi dell’oasi di Fayum

Cosa Vedere a Fayum?

L’oasi di Fayum in Egitto è tra le mete da non perdere durante il vostro viaggio nel deserto. Una delle destinazioni più ambite per la sua bellezza ed è visitabile grazie ai viaggi di gruppo organizzati di archètravel. Ma scopriamo quindi nel dettaglio cosa vedere qui…

1. Wadi Al-Hitan, la Valle delle Balene

Tra le prime cose da vedere nell’Oasi di Fayum in Egitto, imperdibile la Valle delle Balene, Wadi Al-Hitan. Sito Patrimonio UNESCO nel cuore del deserto, conserva antichi fossili di balene primitive, risalenti a oltre 40 milioni di anni fa. Una testimonianza storica d’incredibile valore, scoprendo così l’evoluzione di questi enormi animali ancestrali. Infatti, qui si può vedere la mutazione delle balene dalla vita terrestre a quella marina, dimostrando una fase importantissima dell’evoluzione. Il valore del luogo, inoltre, è dato dallo stato di conservazione, potendo osservare anche interi scheletri tra i reperti. Un vero e proprio imperdibile museo a cielo aperto.

valle balene -  oasi fayum egitto
Visita a Wadi al-Hitan, osservando i resti di antiche balene

2. L’antico lago Qarun

Una delle attrazioni naturali più importanti da vedere in Egitto e nei pressi dell’Oasi di Fayum, il lago Qarun è tra i più importanti del paese. Formatosi dal deflusso del Nilo, copre circa 1.500 km2 ed è tra i maggiori della regione. Alimentato da sorgenti sotterranee e fiumi, è il rifugio perfetto e ospita una ricca varietà di piante e animali; creando un habitat unico. Meta perfetta per l’ecoturismo, ma anche per gli amanti della pesca e del canottaggio, tra paesaggi desertici e oasi fertili. Creato nel Pleistocene, è anche probabilmente tra i laghi più antichi del mondo, presente in molti testi antichi. I suoi dintorni, infine, sono punteggiati da siti archeologici, parte dell’antica Shedet, fondata da Amenhotep III. Nelle sue isole troviamo anche templi dedicati al dio coccodrillo Sobek.

Qarun
 - oasi fayum egitto
Il lago di Qarun

3. La misteriosa piramide di Meidum

Vicino all’oasi di Fayum, per scoprire l’antica storia dell’Egitto, troviamo la misteriosa piramide di Meidum. Costruita tra la III e la IV dinastia, è correlata a Snefru, il padre di Cheope. In origine con una struttura a gradoni, il suo rivestimento è in gran parte crollato e, oggi, appare come una struttura tronca tra le macerie. L’interno, però, era accessibile, permettendo di scoprire i corridoi e la camera funeraria. Un esempio architettonico importante per esplorare le fasi di transizione della struttura delle piramidi egizie. Ancora oggi questa piramide è oggetto di molti dibattiti, formulando diverse teorie sulla sua costruzione e dinastie. La sua origine rimane misteriosa, portando a una nuova comprensione della storia dell’Antico Egitto.

Leggi anche: Le Piramidi d’Egitto, Guida alla Visita »

Meidum
 - oasi fayum egitto
La piramide di Meidum

4. La riserva naturale di Wadi El Rayan

Situata nei pressi dell’Oasi di Fayum in Egitto, tra le cose da vedere imperdibile la riserva naturale di Wadi El Rayan. Un ecosistema unico, con due laghi artificiali, cascate e una ricca flora e fauna. Questo luogo si è formato grazie a un progetto per l’irrigazione, risalente agli anni ’70, diventando oggi un paradiso per l’ecoturismo e il birdwatching nel deserto. Un’oasi verde e cristallina tra le dune del deserto per un’esperienza unica, praticando anche sulle sue dune safari in 4×4, sandboarding o escursioni in cammello.

Wadi El Rayan
La Riserva naturale di Wadi El Rayan e le sue cascate

5. Il Villaggio di Tunis e il suo artigianato

Tra le cose da vedere all’interno dell’Oasi di Fayum in Egitto troviamo il caratteristico villaggio di Tunis; o Tunisi. Il luogo è popolare soprattutto per la sua tradizione artigianale e l’atmosfera, ideale per osservare da vicino la creazione di ceramiche nei laboratori che lavorano l’argilla. Inoltre, qui possiamo osservare abitazioni rurali, molte delle quali sono state convertite in guesthouse. Si trova nei pressi del Lago Qarun, in un incredibile paesaggio desertico. Annualmente, qui si tiene anche il Festival della Ceramica, attirando numerosi viaggiatori. Il luogo ideale per acquistare qui autentici souvenir dal vostro viaggio dall’Egitto.

ceramiche tunis
Le tipiche ceramiche del villaggio di Tunis

6. Hawara e il Labirinto di Meride

Nell’oasi di Fayum, tra i più importanti siti archeologici in Egitto, troviamo Hawara. Conosciuto soprattutto per la piramide di Amenemhat III, del Medio Regno, è tra le più importanti testimonianze funerarie egizie. Accanto alla struttura, inoltre, si trova il leggendario Labirinto di Meride. Narrato anche da Erodoto come un luogo dalle molteplici stanze e intricati corridoi, è un monumentale edificio religioso e amministrativo, oggi quasi scomparso, ma rimane ancora avvolto nel mistero. In questo sito, inoltre, si trovano anche le Mummie del Fayum e i loro famosi ritratti: tra le opere più incredibili del periodo romano. Un luogo di inestimabile valore storico e paesaggistico.

Hawara
La necropoli di Hawara

7. Tempio di Dionisio

Infine, tra le cose che vi consigliamo di vedere nell’oasi di Fayum in Egitto, uscendo dalle rotte del turismo di massa, troviamo il Tempio di Dionisio. Chiamato anche tempio delle pietre, è un sito molto antico, di epoca tolemaica, dedicato al dio della fertilità e del vino, culto diffuso in Egitto nel periodo ellenistico. Ha una grande struttura in pietra e, tra le rovine, spiccano le colonne che uniscono lo stile egizio a quello greco-romano. Un luogo avvolto dall’atmosfera suggestiva dell’oasi e del deserto, per scoprire il passato di questo sito.

Qasr Qaroun
© WIkipedia.com – Il Tempio di Qasr Qaroun

Come Raggiungere l’Oasi di Fayum?

Il modo migliore per raggiungere l’Oasi di Fayum in Egitto è sicuramente quello di unirsi a un tour organizzato; ma in ogni modo il punto di partenza ideale è il Cairo. Da qui è facilmente raggiungibile in auto, o in bus che partono dal terminal di Giza e arrivano in circa 2 ore a Fayum. Per i viaggi nelle zone più remote del deserto, però, è sempre consigliata la visita con guide esperte e veicoli adeguati al territorio.

lago qaroun
Barca di pescatori tipica nel lago di Fayum…

Quando andare in Egitto nell’Oasi di Fayum?

Oltre a sapere cosa vedere e fare nell’Oasi di Fayum in Egitto, anche conoscere il periodo migliore è essenziale per permettervi di organizzare al meglio il vostro viaggio. Il periodo migliore è l’autunno e la primavera, godendo così di un clima più mite, considerando sempre le notti fresche. I mesi estivi, invece, sono spesso torridi, con temperature anche sopra i 40°C. Anche l’inverno è un buon momento, ma di notte l’escursione termica è più marcata in questa zona.

Leggi anche: Quando andare in Egitto? »

Sapere il periodo migliore è importante per organizzare il vostro viaggio nell’oasi di Fayum…

FAQ – Oasi di Fayum in Egitto

Dopo avervi descritto questa esperienza nell’Oasi di Fayum, vogliamo definire alcuni dettagli relativi all’escursione qui in Egitto. Di seguito, sotto troverete le risposte alle domande più frequenti dei viaggiatori.

Qual è il periodo migliore per visitare l’oasi di Fayum in Egitto?

Il momento ideale per visitare Fayum in Egitto è da ottobre ad aprile, godendo così di temperature più fresche. In estate, infatti, il caldo è torrido.

Come vestirsi per visitare Fayum?

Per visitare al meglio l’oasi di Fayum, è importante considerare anche l’abbigliamento adeguato per il viaggio. Infatti, sono consigliati abiti leggeri e coprenti. Tra i migliori materiali, preferite il lino o il cotone. Non dimenticate anche occhiali da sole, cappellino e la protezione solare, oltre che una giacca, in caso di soggiorno notturno nel deserto; preparandosi all’escursione termica.

Escursioni e Tour consigliati per Fayum

Adesso che abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti sull’oasi di Fayum, non ci resta che darvi alcuni consigli di viaggio per la vostra visita qui in Egitto.

L’oasi di Fayum, Tour Consigliati

L’esperienza nell’oasi di Fayum è tra le cose da non perdere durante il vostro viaggio in Egitto. Una visita meravigliosa che regala un tocco indimenticabile ai vostri ricordi di viaggio. Infatti, noi di archètravel studiamo tour in Egitto che prevedono la possibilità di effettuare un’escursione qui:

Per un viaggio alla scoperta dei tesori archeologici del paese lungo il Nilo, con Il Cairo e l’Oasi, vi aspetta la nostra Crociera sul Nilo + Cairo + Oasi di Fayum. Adatto a chi vuole vivere un viaggio che porti all’autentica essenza di un paese dal passato così complesso e ricco.

Crociera sul Nilo + Cairo + Oasi di Fayum

In breve: Crociera sul Nilo Cairo e Fayum alla scoperta delle bellezze d’Egitto.
Itinerario: Luxor, Edfu, Aswan, Abu Simbel, Il Cairo, Fayum.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Tutti i Lun
Codice: EGARCH0901

Consigli di Viaggio per Visitare l’Egitto

Visitare Fayum e l’Egitto in autonomia non presenta particolari ostacoli o difficoltà, ma noi di archètravel, esperti nel turismo culturale, consigliamo comunque di rivolgervi ad un tour operator specializzato per i vostri viaggi di gruppo organizzati. In questo modo, avrete il supporto adeguato per pianificare il vostro tour e per visitare l’Oasi di Fayum!

Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.

Viaggi in Egitto Viaggiare Sicuri




L'articolo Oasi di Fayum, Guida Completa proviene da archètravel - Tour Operator.