Turismo francese cresce grazie a sport, cultura e sostenibilità

La Francia cresce, registrando numeri soddisfacenti nel 2024, con 48,7 milioni di arrivi a Parigi, il 2% in più rispetto al 2023, anche se ancora non è stato superato il record del 2019, l’anno prima della pandemia, rispetto al quale è ancora al -4%. Bene il mercato domestico Buono il turismo domestico, che ha avuto ... L'articolo Turismo francese cresce grazie a sport, cultura e sostenibilità proviene da GuidaViaggi.

Apr 2, 2025 - 14:47
 0
Turismo francese cresce grazie a sport, cultura e sostenibilità

La Francia cresce, registrando numeri soddisfacenti nel 2024, con 48,7 milioni di arrivi a Parigi, il 2% in più rispetto al 2023, anche se ancora non è stato superato il record del 2019, l’anno prima della pandemia, rispetto al quale è ancora al -4%.

Bene il mercato domestico

Buono il turismo domestico, che ha avuto un incremento grazie alla riapertura della Cattedrale di Notre Dame, e anche quello internazionale, che ha visto lo sport fare da traino, grazie anche ai giochi olimpici che hanno portato 3,1 milioni di visitatori di cui 1,7 milioni internazionali con un indotto di 71 miliardi di Euro.

Sport come volano

Lo sport come volano per l’economia è un obiettivo che guarda anche al 2025 insieme a cultura, eventi e sostenibilità. L’Italia è il quarto mercato, con 8 milioni di turisti nel 2024, e si colloca al settimo posto in termini di spesa, con pernottamenti mediamente di 5 notti oppure 3 nei cosiddetti weekend lunghi in destinazioni classiche quali Parigi, Disneyland e la Costa Azzurra.

“Il nostro obiettivo è attrarre sempre più visitatori invitandoli a conoscere tutta la Francia – dichiara Sandrine Buffenoire, direttore di Atout France per l’Italia. – Nel caso dell’Italia, gioca a favore la vicinanza con la Francia, e questo è un momento fortunato grazie al ripristino dei collegamenti ferroviari diretti su Parigi e su altre destinazioni.

Trasporti interni efficienti

Una volta arrivati in Francia, abbiamo una rete di trasporti interna efficace e funzionale per potersi muovere con facilità”.  La sostenibilità è uno dei temi apportati al turismo che la Francia ha iniziato a promuovere  già prima della pandemia, e che oggi intende  rafforzare in linea con le tendenze ecofriendly subentrate dopo gli anni pandemici.

La bicicletta il mezzo preferito

In occasione dell’evento  ‘Rendez – vou en France 2025, tenutosi a Lione nei giorni 1 e 2 Aprile, sono state sviscerate tutte le nuove vocazioni delle varie regioni ed è emerso che la bicicletta è il mezzo di trasporto più caldeggiato per muoversi all’interno della destinazione Francia, con un  diffuso e nutrito servizio di Bike Sharing. “Teniamo molto a promuovere la sostenibilità – conferma la direttrice Sandrine Buffenoire – , chi arriva in treno può portare la bicicletta a bordo, e i nostri hotel sono dotati di box e di garage per garantire la sicurezza del mezzo. Nel 2025 vogliamo vedere aumentare il numero di turisti italiani e far scoprire loro la Francia in tutte le sue regioni e peculiarità, incoraggiando gli arrivi tutto l’anno. Le famiglie con bambini viaggiano verso la Francia più volentieri nel periodo natalizio e a maggio/giugno, noi vogliamo far conoscere il meglio che si può trovare in ogni stagione”.

Il futuro tra business e accessibilità

Per i prossimi 10 anni, la Francia punta inoltre a incrementare il business travel, puntando su innovazione e organizzazione di eventi, legati all’arte, alla cultura generale e allo sport. Per finire, un obiettivo ambizioso è quello di sviluppare un turismo accessibile completo, con lo scopo di intercettare le esigenze di tutti i viaggiatori.

Le strategie di marketing per promuovere la destinazione si avvalgono della tecnologia, in campagne social e video emozionali, ma soprattutto su un dialogo in costante aggiornamento con agenzie di viaggio e organi di stampa di settore, nell’organizzazione continua di workshop, fan trip ed educational, dove formazione e informazione sono alla base dei vari incontri. In occasione della fiera Rendez -Vou en France è intervenuta Nathalie Delattre, ministro del turismo francese, che ha ribadito il potenziale della destinazione con la determinazione a far crescere sempre di più i numeri mirando alla valorizzazione di tutto il potenziale.

Lara Morano

L'articolo Turismo francese cresce grazie a sport, cultura e sostenibilità proviene da GuidaViaggi.