Brasile insolito e sostenibile con i viaggi del t.o. fiorentino Baiana
Quando si parla di viaggi in Brasile, uno degli aspetti più affascinanti e fondamentali è la sostenibilità, un tema caro a Baiana, il tour operator fiorentino che dal 1995 ha fatto del Brasile il suo principale campo di expertise. Baiana propone itinerari fuori dai tradizionali circuiti turistici, percorrendo sentieri protetti dal punto di vista ambientale e visitando le cittadine e i territori dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Le destinazioni e i viaggi di Baiana sono stati recentemente presentati all’Ambasciata Brasiliana a Roma, in un incontro che ha visto Giancarlo De Leo, general manager e appassionato conoscitore del Brasile, svelare le bellezze e le peculiarità del territorio. Continue reading Brasile insolito e sostenibile con i viaggi del t.o. fiorentino Baiana at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Quando si parla di viaggi in Brasile, uno degli aspetti più affascinanti e fondamentali è la sostenibilità, un tema caro a Baiana, il tour operator fiorentino che dal 1995 ha fatto del Brasile il suo principale campo di expertise. Baiana propone itinerari fuori dai tradizionali circuiti turistici, percorrendo sentieri protetti dal punto di vista ambientale e visitando le cittadine e i territori dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Le destinazioni e i viaggi di Baiana sono stati recentemente presentati all’Ambasciata Brasiliana a Roma, in un incontro che ha visto Giancarlo De Leo, general manager e appassionato conoscitore del Brasile, svelare le bellezze e le peculiarità del territorio. Nonostante i suoi trent’anni di esperienza, De Leo ammette: «Non sono ancora riuscito a scoprire tutto, il Brasile ha ancora tanto da offrire». Un invito aperto a esplorare un Paese ricco di cultura, tradizioni e bellezze naturali.
GREEN AVANTI TUTTA
Tra le numerose proposte di tour e pacchetti disponibili nel catalogo di Baiana e sul suo sito è importante, dunque, sottolineare l’impegno concreto verso la sostenibilità, un aspetto sempre più rilevante nel turismo odierno. Baiana, infatti, adotta scelte responsabili in ogni aspetto del viaggio: certificazioni internazionali come la Green Key, che premia le strutture turistiche sostenibili, e Leed e Iso 14001, che garantiscono edifici e gestioni ambientali ecocompatibili, sono solo alcune delle normative seguite per garantire un impatto minimo sul nostro pianeta.
A livello locale, Baiana collabora con strutture ricettive che vantano il Selo Hotel Eco-Responsavel, il Nbr 15401 e il Selo Verde, certificazioni che attestano pratiche ambientali e sociali responsabili.
Ogni viaggio proposto da Baiana è pensato per rispettare il territorio, le culture locali e le tradizioni, favorendo incontri autentici e scambi culturali che arricchiscono il viaggiatore e supportano attivamente le comunità locali. Il turismo responsabile di Baiana non si limita a semplici escursioni, ma mira a coinvolgere i visitatori in progetti locali, contribuendo al sostegno dell’artigianato e dell’economia delle regioni visitate.
Le strutture scelte per l’accoglienza e i mezzi di trasporto adottati sono anch’essi a basso impatto ambientale, con una preferenza per soluzioni ecocompatibili che riducono l’impronta ecologica del viaggio.
Un’alleanza sostenibile si estende anche alla collaborazione con Tap Air Portugal, la compagnia aerea che collega direttamente l’Europa al Brasile. Grazie a Tap, Baiana offre voli diretti da Lisbona verso le principali destinazioni brasiliane, come Manaus, Belem, Fortaleza, Recife, Salvador, Belo Horizonte, Rio de Janeiro (oltre a Brasilia, San Paulo, Natal, Florianòpolis), riducendo le ore di viaggio e l’impatto ambientale grazie all’assenza di scali.