Il rap di Mezzosangue è sempre più Viscerale

Fuori ora il nuovo album di Mezzosangue, intitolato Viscerale. Un disco che già dal titolo fa capire quanto sia pura questa roba per l’artista romano. Il ritorno di Mezzosangue: Viscerale è la versione più pura dell’artista di Musica Cicatrene. Stessa attitudine e ancora più fame che agli esordi Per un artista come Mezzosangue, riuscire a confermarsi disco dopo disco non è di certo una cosa facile o scontata. Pensiamo ad esempio al suo esordio: un artista senza volto divenuto popolare […] L'articolo Il rap di Mezzosangue è sempre più Viscerale proviene da Rapologia.it.

Apr 4, 2025 - 00:17
 0
Il rap di Mezzosangue è sempre più Viscerale

Fuori ora il nuovo album di Mezzosangue, intitolato Viscerale. Un disco che già dal titolo fa capire quanto sia pura questa roba per l’artista romano.

Il ritorno di Mezzosangue: Viscerale è la versione più pura dell’artista di Musica Cicatrene. Stessa attitudine e ancora più fame che agli esordi

Per un artista come Mezzosangue, riuscire a confermarsi disco dopo disco non è di certo una cosa facile o scontata.

Pensiamo ad esempio al suo esordio: un artista senza volto divenuto popolare grazie ad un web-contest, diffuso tramite i social, in un periodo dove i social non avevano la diffusione attuale e addirittura andando contro ad ogni legge dei social. Se Mezzosangue è riuscito ad emergere è stato unicamente grazie al talento e alla fame. Proprio questi due elementi sono quelli che gli hanno consentito di realizzare Musica Cicatrene Mixtape, un disco divenuto culto negli anni ’10.

Ma anche arrivati a questo punto, Mezzo ha dovuto fare un altro step, per restare a galla nella marea di musica che esce continuamente. Arrivò infatti Soul of a Supertrampun ottimo disco, completo, potente, sincero e puro, che lo ha fatto diventare a tutti gli effetti un artista completo, dimenticando quasi il periodo dei Capitan Futuro Contest. Mezzosangue era molto di più e lo aveva dimostrato.

Qualche anno dopo fu il turno di Tree, Roots & Crown, un disco monolitico, un vero e proprio mattone su cui costruire l’arte di Mezzosangue, basato solamente sulla sua musica, senza mostrare il volto, senza gossip, senza il personaggio prenda il sopravvento su quello che la sua musica vuole rappresentare.

MezzoSangue

Nel frattempo il mondo cambia, l’immagine, anche nel rap, è sempre più importante. I rapper iniziano a comparire in televisione e sui media nazionali con sempre maggiore frequenza. Ma Mezzosangue continua ad andare controcorrente, tramite i suoi versi critici nei confronti della società e senza togliersi il passamontagna. Arriva così Sete. Un disco forse più sperimentale dal punto di vista dei suoni, ma altrettanto critico nei confronti della società che ci circonda.

Il 2024 è stato l’anno della riedizione di Music Cicatrene, un modo per poterlo mettere sulle piattaforme. Ma già era chiaro che Mezzo avesse in serbo altro per il suo pubblico: stiamo parlando di Viscerale, uscito proprio oggi.

Mezzosangue con Viscerale riesce a mantenere in essere gli stilemi che lo hanno contraddistinto. La voglia di mettere in discussione la società, la famiglia, la religione, la natura umana e tutto ciò che ci circonda. Il suo occhio critico vede dettagli che le suo flow impeccabile riesce a mettere in musica, in maniera efficace e potente.

Dal punto di vista musicale, si tratta di un disco rap al 100%, grazie alle strofe chirurgiche di Mezzo che vengono però spezzate da ritornelli talvolta melodici e strumentali suonate, che permettono di renderlo godevole nell’interezza, senza risultare stucchevole. Le produzioni sono curate da Yazee, Mr. Monkey, G-Laspada, Verano, Jiz e Mezzo stesso che ha prodotto l’ultima traccia del progetto.

Gli ospiti sono pochi e ben mirati. Troviamo Gemitaiz, Nayt con i quali l’affinità è ottima e l’impeccabile Icaro con il suo grande talento vocale.

Viscerale di Mezzosangue è fuori ora. Le copie fisiche sono fuori, le date del tour e degli instore pure. Non vi resta che ascoltarlo.

L'articolo Il rap di Mezzosangue è sempre più Viscerale proviene da Rapologia.it.