Dargen D’amico convoca Massimo Pericolo e Jake La Furia in Nullatenente
Dopo 25 anni durante i quali le loro voci non avevano più solcato lo stesso beat, Dargen D’Amico e Jake La Furia tornano a realizzare un pezzo assieme. Si intitola Nullatenente e vanta la collaborazione di Massimo Pericolo e di Gabry Ponte alla produzione Una banger da club per cancellare i malumori di 25 anni fa: Dargen, Jake e Massimo Pericolo potrebbero aver svelato una delle hit dell’estate, Nullatenente Se seguite il rap italiano da un po’ di anni, probabilmente […] L'articolo Dargen D’amico convoca Massimo Pericolo e Jake La Furia in Nullatenente proviene da Rapologia.it.

Dopo 25 anni durante i quali le loro voci non avevano più solcato lo stesso beat, Dargen D’Amico e Jake La Furia tornano a realizzare un pezzo assieme. Si intitola Nullatenente e vanta la collaborazione di Massimo Pericolo e di Gabry Ponte alla produzione
Una banger da club per cancellare i malumori di 25 anni fa: Dargen, Jake e Massimo Pericolo potrebbero aver svelato una delle hit dell’estate, Nullatenente
Se seguite il rap italiano da un po’ di anni, probabilmente vi sarà capitato di chiedervi: come mai le Sacre Suole, dopo quell’unico (ottimo) disco pubblicato, ovvero 3 MC’s Al Cubo, si sciolsero?
Non si sa con certezza, ma sembra che una delle cause principali dello scioglimento di quel gruppo, fu proprio un “non ben precisato” malumore tra JD e Fame. Questo portò alla formazione dei Club Dogo e all’avvio della carriera solista di Dargen, con uno stile originale ed eclettico, non sempre in linea con il rap canonico.
Dopo questa separazione, avvenuta attorno all’anno 2000, le loro carriere e le loro vite si sono sfiorate numerose volte, ma senza più incrociarsi. Pensiamo ad esempio a Tana2000, dove Dargen figura come featuring nell’unico brano di Mi Fist dove Jake è assente. O per fare un esempio in tempi decisamente più recenti, dietro al tavolo di X-Factor, dove entrambi hanno auto il ruolo di giudici, ma non nella stessa edizione.
Dal punto di vista musicale, sicuramente hanno preso due strade differenti, con Jake più legato al rap crudo e duro dei Club Dogo e Dargen più legato ad un rap più “cantautorale” o comunque lontano dal boom-bap dell’Hip-Hop. Nonostante ciò, entrambi nel corso delle carriere hanno realizzato pezzi quasi dance dimostrando le loro affinità al mondo dei club. Ed entrambi nelle loro discografie, hanno spesso lavorato con gli stessi artisti, quali Marracash, Fabri Fibra, J-Ax e tantissimi altri che vantano collaborazioni con ambedue. Eppure, per una serie di motivi, non erano mai tornati a rappare sulla stessa base.
In tempi più recenti era chiaro che i due fossero tornati in buoni rapporti. Anche le collaborazioni tra JD e Guè probabilmente hanno contribuito a questo avvicinamento. E così eccoci qua a presentare Nullatenente, il primo brano di Dargen D’Amico e Jake La Furia assieme dopo 25 anni.
Ma non è esattamente quello che un fan delle Sacre Scuole si sarebbe aspettato…
Il brano è una vera e propria hit da cantare in discoteca. Un beat caratterizzato dalla cassa dritta di Gabry Ponte, il cui nome ci fa appunto tornare indietro agli anni ’00. Uno come Jake su questo tipo di beat riesce sempre a cogliere il punto con poca fatica, facendo bella figura senza sudare.
Sulla base, un altro carico da 90, che ha legato alcune hit della sua discografia a beat quasi house: Massimo Pericolo.
Un tridente assolutamente inedito, trainato da uno dei producer italiani più famosi nel mondo, che ha tutte le carte in regola per sfondare le classifiche estive. Un brano assolutamente distante dai ricordi delle Sacre, ma allo stesso tempo vicino a quel sound da discoteca che ha fatto diventare mainstream il rap italiano negli anni ’10.
Non è il ritorno delle Sacre Scuole che ci saremmo aspettati, ma ci fa comunque piacere ascoltare Dargen D’Amico e Jake La Furia assieme a Massimo Pericolo su una base di Gabry Ponte: Nullatenente è fuori ora ovunque.
L'articolo Dargen D’amico convoca Massimo Pericolo e Jake La Furia in Nullatenente proviene da Rapologia.it.