LAZIOSound 2025, tutti i dettagli della quinta edizione

Con l’apertura delle iscrizioni alla sua quinta edizione, LAZIOSound 2025 conferma la sua vocazione: supportare i giovani musicisti L'articolo LAZIOSound 2025, tutti i dettagli della quinta edizione proviene da imusicfun.

Apr 14, 2025 - 01:13
 0
LAZIOSound 2025, tutti i dettagli della quinta edizione

Con l’apertura delle iscrizioni alla sua quinta edizione, LAZIOSound 2025 conferma la sua vocazione: supportare i giovani musicisti del Lazio nel trasformare la propria passione per la musica in una vera e propria professione. Il programma, promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio e realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la collaborazione di LAZIOcrea e ATCL, torna con un format rinnovato e tantissime opportunità per i talenti emergenti.

I giovani artisti under 35 residenti o domiciliati nel Lazio potranno candidarsi entro il 9 maggio 2025 sul sito ufficiale laziosound.regione.lazio.it, selezionando una delle cinque categorie in gara:

  • JAZZ (Jazz, Swing, Nu Soul, Funk, Fusion, Progressive)
  • URBAN (Rap, R&B, Trap, Urban)
  • CANTAUTORATO (Indie, Pop, Rock, Folk)
  • CLASSICA (Composizione, Classica, Contemporanea, Strumentale)
  • ELETTRONICA (Elettronica, Dance, Clubbing)

La giuria di qualità vanta nomi importanti della scena musicale e culturale italiana: tra gli altri, Sergio Cammariere, Pinuccio Pirazzoli, Briga, Stefano Di Battista, Mariella Nava, Luciano Linzi, Martina Martorano, Leonardo Metalli, Laura Squizzato e il direttore artistico Paolo Vita.

Oltre alla possibilità di esibirsi nelle 5 finali di categoria e nella grande finalissima del 16 luglio al Castello di Santa Severa, i vincitori potranno accedere a un ampio ventaglio di premi:

  • produzione di un singolo e videoclip
  • consulenza di comunicazione e distribuzione digitale
  • formazione professionale attraverso il campus LAZIOSound, che coprirà aspetti cruciali del mercato musicale come scrittura, booking, promozione e diritti
  • esibizioni live in contesti nazionali e regionali di rilievo

Il vincitore assoluto otterrà anche la produzione e distribuzione di un album completo.

Per la prima volta, LAZIOSound porterà i suoi vincitori a esibirsi anche durante la settimana del Festival di Sanremo 2026, in due appuntamenti speciali: “LAZIOSound per Casa Sanremo” e “LAZIOSound In the Casino”.

Inoltre, saranno assegnati premi speciali da parte di realtà come Radio Rock, RDS Roma – RAM Power e RDS Soft, che supporteranno la diffusione della musica emergente “made in Lazio”.

«LAZIOSound è costruire una democrazia più forte – afferma Simona Renata Baldassarre, Assessore alla Cultura, Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Regione Lazio – perché significa ascoltare i desideri dei giovani e premiarne il talento creativo. È molto più di un concorso: è una piattaforma di crescita e visibilità».

Entusiasta anche il direttore artistico Paolo Vita: «Cerchiamo giovani artisti capaci di fare musica autentica, che duri nel tempo. Grazie alla qualità della giuria e a un percorso formativo completo, vogliamo aiutare questi ragazzi a lasciare davvero un segno».

Info e iscrizioni:
laziosound.regione.lazio.it
Iscrizioni entro il 9 maggio 2025

Advertisement
Advertisement

L'articolo LAZIOSound 2025, tutti i dettagli della quinta edizione proviene da imusicfun.