Meteo Andalusia, Spagna: piogge e allerta gialla per Almería e Granada
Piogge intense e rischio meteo per la Settimana Santa Oggi, Martedì 15 Aprile 2025, l’AEMET (Agenzia Statale di Meteorologia spagnola) ha confermato un quadro meteo instabile sull’intera comunità autonoma dell’Andalusia, mettendo in allerta gialla due province: Almería e la costa di Granada. La causa è l’arrivo di onde forti e venti occidentali moderati, portati da […] Meteo Andalusia, Spagna: piogge e allerta gialla per Almería e Granada

Piogge intense e rischio meteo per la Settimana Santa
Oggi, Martedì 15 Aprile 2025, l’AEMET (Agenzia Statale di Meteorologia spagnola) ha confermato un quadro meteo instabile sull’intera comunità autonoma dell’Andalusia, mettendo in allerta gialla due province: Almería e la costa di Granada. La causa è l’arrivo di onde forti e venti occidentali moderati, portati da un sistema perturbato associato alla sfocatura di Oliver, che nei giorni scorsi ha colpito prima le Isole Canarie.
Situazione meteo odierna: cielo variabile e temporali locali
Nella giornata odierna, la metà orientale dell’Andalusia presenta cieli nuvolosi, con la possibilità di piogge intermittenti e fenomeni temporaleschi isolati, in particolare lungo la fascia mediterranea. Le nubi tenderanno a diradarsi nel pomeriggio in alcune zone, ma sul versante atlantico occidentale si prevede un nuovo aumento della copertura nuvolosa, con possibilità di piogge verso sera.
Nebbie mattutine non sono escluse, specialmente nelle aree interne. Le temperature si mantengono in calo, tranne lungo il versante mediterraneo dove le massime potrebbero stabilizzarsi o salire leggermente. I venti soffiano da ovest, deboli al mattino, con raffiche più sostenute nel pomeriggio.
Tendenza meteo per la Settimana Santa: instabilità e incertezza
Secondo quanto comunicato dall’esperto Rubén del Campo, portavoce ufficiale dell’AEMET, l’instabilità meteorologica proseguirà nei prossimi giorni, con incertezza crescente a partire da martedì. Sono attesi fronti atlantici tra martedì e mercoledì, associati a perturbazioni con piogge diffuse e possibili nevicate in montagna. Le Isole Baleari e il settore mediterraneo peninsulare saranno le zone con minore probabilità di precipitazioni.
Le previsioni per il resto della Settimana Santa, in particolare da Giovedì Santo in poi, restano ancora poco definite. Tuttavia, la tendenza generale mostra un quadro meteo fresco, piovoso e instabile, che potrebbe compromettere celebrazioni e processioni religiose in molte aree della Spagna.
Perché piove sempre a Pasqua?
Una domanda che molti si pongono. Il meteorologo Roberto Brasero, nel suo libro “Understanding Time”, sottolinea come la Pasqua coincida storicamente con un periodo piovoso in Spagna. Non si tratta quindi di una coincidenza, ma di una caratteristica climatica stagionale.
Il resto della Spagna: piogge e vento forte
Oltre all’Andalusia, oggi si segnalano precipitazioni locali anche nelle isole Baleari, nella Galizia atlantica e nel nord-est peninsulare. Possibili anche temporali con raffiche di vento intense nella zona nordorientale della penisola. Le temperature continuano a scendere nell’entroterra, confermando il trend freddo tipico della primavera iberica.
Meteo Andalusia, Spagna: piogge e allerta gialla per Almería e Granada