Heather Parisi bacchetta Myrta Merlino e Davide Maggio

Nei giorni scorsi Heather Parisi sui social si è esposta sull’obbligo vaccinale pediatrico ed ha scatenato una grossa polemica. Nella puntata di Pomeriggio 5 andata in onda ieri Myrta Merlino ha parlato delle ultime sparate dell’ex showgirl e ha detto: “Lei se n’è uscita con cose che fanno molto discutere. Voglio dire che è stata […] L'articolo Heather Parisi bacchetta Myrta Merlino e Davide Maggio proviene da Biccy.

Apr 17, 2025 - 15:15
 0
Heather Parisi bacchetta Myrta Merlino e Davide Maggio

Nei giorni scorsi Heather Parisi sui social si è esposta sull’obbligo vaccinale pediatrico ed ha scatenato una grossa polemica. Nella puntata di Pomeriggio 5 andata in onda ieri Myrta Merlino ha parlato delle ultime sparate dell’ex showgirl e ha detto: “Lei se n’è uscita con cose che fanno molto discutere. Voglio dire che è stata un’artista straordinaria, ma quando si parla di salute io non tollero il dibattito tra scemenze e scienza, su questo sono inflessibile“. E nel servizio andato in onda hanno sottolineato che “L’ex ballerina, se l’è presa con l’obbligo vaccinale in età pediatrica e ha rivolto un appello ai genitori affinché ne rifiutino la somministrazione per i loro figli. Dichiarazioni che hanno scatenato accese polemiche su web, tanto che la showgirl ha dovuto disattivare i commenti dalle sue pagine social“.

In studio è intervenuto anche Davide Maggio: “Ma lei cosa vuole? Non sta ad Hong Kong? Non può parlare dei cinesi? Perché deve esprimere opinioni sulla vita politica italiana e non solo? Si occupasse dei cinesi“.

Heather Parisi tra un post e l’altro su vaccini, Trump e politica estera, poco fa ha trovato il tempo per scrivere un lungo post con una sottile vena polemica e sarcastica, nel quale ha bacchettato Maggio e la Merlino.

Heather Parisi, il post su Pomeriggio 5.

Gentile Myrta Merlino,
Ti ringrazio per l’attenzione che mi dedichi con continuità nella tua trasmissione Pomeriggio 5 su Canale 5. Vorrei con questo mio intervento correggere alcune inesattezze, fatte sicuramente in buona fede, riportate nella puntata del 16 Aprile. Se avessi dato modo al tuo pubblico di vedere l’intero mio video senza tagliare arbitrariamente dopo la prima frase, tu e i tuoi ascoltatori avreste capito, senza particolari sforzi, che io non ho fatto disquisizioni medico-scientifiche, ma mi sono solamente dichiarata favorevole alla raccolta di firme per il referendum che chiede l’abolizione dell’obbligo vaccinale in età pediatrica, lasciando che siano i genitori, su consiglio del medico di fiducia, a decidere quale sia la scelta migliore per i propri figli.

Non credo che in Italia sia stato tolto il diritto di opinione su un quesito referendario, e spero che non lo voglia fare nemmeno tu. Ho anche sottolineato che è compito dei medici e non mio, spiegare le ragioni del perché la vaccinazione pediatrica vada valutata individualmente dai genitori su indicazione del medico di fiducia senza che sia un obbligo indiscriminato per tutti.

Non è nemmeno vero, come si dice nel servizio che hai mandato in onda, che ho chiuso i commenti sui miei profili social. Chiunque dei miei Followers può commentare e nessun commento viene censurato né cancellato.
Ti faccio umilmente notare che, al contrario, l’impossibilità di commentare appartiene invece ai profili social di certi tuoi ospiti.

Se i tuoi collaboratori avessero letto oltre le prime tre righe, avrebbero scoperto che ho anche risposto a chi manifestava una idea diversa in merito alla libertà di scelta vaccinale. Sono pochi, ma hanno tutto il mio rispetto.
Quanto al fatto che io vivendo a Hong Kong non avrei diritto di parlare su ciò che riguarda l’Italia, ricordo ai tuoi ospiti eccellenti che oltre a mio marito, tutti i miei figli hanno passaporto Italiano, che la nostra famiglia è iscritta al AIRE e quindi la mia famiglia è Italiana a tutti gli effetti. Gli Italiani che vivono all’estero non hanno meno diritti di quelli che vivono in Italia“.

Una cosa è certa, per non essere madre lingua italiana Heather Parisi scrive in un ottimo italiano, l’uso della nostra lingua è così buono (nello scritto) che i maligni potrebbero addirittura pensare che non sia tutta farina del suo sacco.

L'articolo Heather Parisi bacchetta Myrta Merlino e Davide Maggio proviene da Biccy.