Meteo Canarie: nuova burrasca in arrivo con piogge intense

Previsioni meteo aggiornate oggi, Martedì 1 Aprile, per le Isole Canarie Il mese di Marzo si è concluso sotto un contesto meteo stabile su gran parte della Spagna, ma l’ingresso di Aprile sta già segnando un cambio radicale nelle condizioni atmosferiche, soprattutto sulle Isole Canarie, dove la presenza residua della DANA del fine settimana continua […] Meteo Canarie: nuova burrasca in arrivo con piogge intense

Apr 1, 2025 - 10:44
 0
Meteo Canarie: nuova burrasca in arrivo con piogge intense

Previsioni meteo aggiornate oggi, Martedì 1 Aprile, per le Isole Canarie

Il mese di Marzo si è concluso sotto un contesto meteo stabile su gran parte della Spagna, ma l’ingresso di Aprile sta già segnando un cambio radicale nelle condizioni atmosferiche, soprattutto sulle Isole Canarie, dove la presenza residua della DANA del fine settimana continua a influenzare la situazione.

 

La AEMET (Agencia Estatal de Meteorología) prevede infatti una nuova burrasca atlantica, attesa sull’arcipelago a partire da Mercoledì, capace di riportare precipitazioni forti, raffiche di vento e un incremento del moto ondoso, in particolare lungo le coste occidentali di La Palma, El Hierro e nel nord di Tenerife. Secondo il meteorologo Mario Picazo, si tratterebbe della burrasca Nuria, che potrebbe attivare una serie di perturbazioni consecutive, trasformando il quadro meteo delle Canarie in un mosaico instabile per diversi giorni.

 

Martedì 1 Aprile, le condizioni meteo si presentano ancora relativamente contenute, ma già si avvertono segnali di cambiamento: sulle Isole Canarie il cielo appare variabile, con nubi irregolari che si alternano a schiarite. Le piogge, al momento deboli e sparse, sono più probabili sul versante settentrionale, mentre nel corso della giornata si registrerà un aumento progressivo della nuvolosità soprattutto sul versante orientale delle isole.

 

A Tenerife, le temperature massime raggiungono i 23°C, con minime intorno ai 17°C e nubi in evoluzione pomeridiana. A El Hierro, i valori minimi scendono fino a 12°C, con maggiore nuvolosità e vento sulle zone elevate.

 

La provincia di Las Palmas vive una giornata di tempo incerto, con probabili piovaschi nel nord di Gran Canaria, soprattutto al mattino. Verso il pomeriggio si prevede un aumento delle nubi sul settore orientale. Le temperature si mantengono stabili, anche se si registra un leggero calo nei quadranti settentrionali ed orientali. A Las Palmas de Gran Canaria, le minime sono intorno ai 17°C, mentre le massime si avvicinano ai 22°C.

 

Le isole più orientali, Lanzarote e Fuerteventura, restano per ora più al riparo dall’instabilità: il cielo si presenta prevalentemente sereno, con qualche nube bassa al mattino lungo il versante occidentale. Le temperature massime non superano i 23°C, mentre le minime si attestano tra i 15°C e i 17°C, sia ad Arrecife che a Puerto del Rosario.

 

Il vento da nord-ovest soffierà con intensità moderata, rinforzandosi nel pomeriggio, soprattutto nelle zone montuose. Le brise costiere si faranno più evidenti nel sud-est di alcune isole.

 

Il moto ondoso aumenterà nei prossimi giorni a causa del consolidamento della burrasca Nuria, con onde tra 1,5 e 2,5 metri nelle acque a nord di Tenerife, La Palma ed El Hierro, dove si prevede la maggiore esposizione agli effetti di questo sistema meteo atlantico.

 

Il contesto meteo delle Canarie rimane quindi sotto attenta osservazione, in una primavera che si conferma già dinamica e soggetta a rapidi mutamenti, caratteristica tipica della regione per via della sua posizione lungo la traiettoria delle perturbazioni subtropicali.

Meteo Canarie: nuova burrasca in arrivo con piogge intense