Meteo Francia: Anticiclone persistente, rischio gelo e siccità

Anticiclone stabile nel Nord Europa: grave anomalia meteo in Francia Oggi, Martedì 1 Aprile 2025, l’analisi meteo evidenzia la persistenza di un robusto anticiclone che domina ormai da settimane l’area settentrionale del continente europeo. In particolare, il Nord della Francia, il Benelux e gran parte dell’Europa centrale risultano coinvolti da un blocco atmosferico che ostacola […] Meteo Francia: Anticiclone persistente, rischio gelo e siccità

Apr 1, 2025 - 10:44
 0
Meteo Francia: Anticiclone persistente, rischio gelo e siccità

Anticiclone stabile nel Nord Europa: grave anomalia meteo in Francia

Oggi, Martedì 1 Aprile 2025, l’analisi meteo evidenzia la persistenza di un robusto anticiclone che domina ormai da settimane l’area settentrionale del continente europeo. In particolare, il Nord della Francia, il Benelux e gran parte dell’Europa centrale risultano coinvolti da un blocco atmosferico che ostacola l’arrivo delle piogge, determinando una preoccupante siccità superficiale e un potenziale rischio di gelate tardive.

Meteo secco e anomalo nel Nord della Senna e sul Benelux

Fin dall’inizio di Marzo, il quadro meteorologico europeo ha subito un cambiamento netto: le perturbazioni atlantiche, attive per gran parte dell’inverno, sono state respinte verso il bacino del Mediterraneo e la penisola iberica, lasciando il settore settentrionale del continente sotto l’influenza costante di alte pressioni. Questa configurazione meteo favorisce cieli sereni e venti di nord-est secchi e freddi, che hanno già causato un calo drastico dell’umidità del suolo.

Le anomalie più marcate si osservano sul Benelux e sulla metà settentrionale della Francia, dove il deficit di precipitazioni ha ormai superato il 40-50% rispetto alla norma stagionale. Le terre agricole, soprattutto nel Nord della Senna, risultano già particolarmente secche, e in alcune zone iniziano a manifestarsi i primi segni di stress idrico, nonostante le falde acquifere restino ancora relativamente colme.

Meteo gelido in arrivo da est: colture vulnerabili nella seconda settimana di Aprile

Il blocco anticiclonico, pur garantendo condizioni meteo stabili, alimenta l’afflusso di aria continentale fredda da est, che potrebbe intensificarsi nella prossima settimana. Mattinate con gelate moderate sono già state registrate nei settori nord-orientali della Francia, e le temperature minime potrebbero nuovamente scendere sotto lo zero in occasione di nuove infiltrazioni fredde previste tra il 7 e il 15 Aprile.

L’attuale contrasto termico tra notti fredde e pomeriggi miti favorisce il risveglio vegetativo precoce, ma questo espone le coltivazioni – in particolare le vigne e i seminativi del Sud-Ovest della Francia – a un rischio elevato di danni da gelo. Le giornate di Martedì 8 Aprile e Giovedì 11 Aprile potrebbero rappresentare due snodi critici dal punto di vista meteo.

Meteo sotto osservazione continua: aprile inizia con segnali allarmanti

Con l’arrivo della primavera meteorologica, la vulnerabilità dei suoli e delle colture diventa sempre più evidente. Le attuali condizioni meteo, dominate da un anticiclone ostinato e da correnti fredde orientali, rendono questo inizio di Aprile estremamente delicato per l’intero settore agricolo francese. Le prossime proiezioni meteo a 4 settimane, aggiornate ogni Giovedì, saranno decisive per comprendere l’evoluzione di questo scenario meteo instabile.

Meteo Francia: Anticiclone persistente, rischio gelo e siccità