
I capricci di meteo instabile insisteranno sin verso fine Aprile, con occasione per nuove fasi di maltempo anche incisivo. A seguire sembra profilarsi finalmente una svolta che ci condurrà ad un
regime anticiclonico dalle caratteristiche più calde, ponendo fine al lungo periodo di tempo così irrequieto. Prepariamoci quindi ad un primo assaggio di quasi Estate che potrebbe vedere
i termometri innalzarsi fino alla soglia dei 30 gradi, se non di più, in molte regioni dell’Italia. La svolta si configurerebbe per la prossima settimana e più in particolare per l’inizio di Maggio, a segnare la svolta tanto attesa. Il cambiamento si innescherà per un cambio di circolazione con l’espansione di un promontorio anticiclonico da ovest, supportato da
un crescente contributo di correnti calde di matrice subtropicale. Un fiume d’aria di matrice sahariana tenderebbe a risalire alle nostre latitudini. Il primo caldo stagionale è quindi pronto a sbarcare, ma
bisognerà ancora pazientare. Gli ultimi giorni di Aprile vedranno la graduale affermazione dell’Anticiclone, ma con ancora interferenze d’aria fresca che stimoleranno l’instabilità diurna soprattutto al Centro-Sud e sulle aree montuose. Prima fiammata di caldo con l’inizio di Maggio, parentesi quasi estiva
A partire dal 30 Aprile o dal 1° Maggio l’alta pressione si rafforzerà con il definitivo allontanamento sul Mediterraneo Orientale della circolazione fresca ed instabile. Nel contempo, l’affondo di una saccatura a ridosso dell’Iberia favorirà la rimonta delle correnti calde di matrice nord-africana. Il flusso caldo in quota favorirà una progressiva impennata delle temperature anche nei bassi strati, per effetto dello schiacciamento dell’aria al suolo indotto dall’anticiclone. Già nei giorni del Ponte del Primo Maggio
i picchi di temperatura massima potrebbero portarsi verso i 29-30 gradi. Tra le zone più calde, almeno in una prima fase, figureranno le pianure del Nord, la Sardegna e le aree interne delle regioni centrali tirreniche. A seguire il caldo si accentuerà anche su tutto il Sud, assumendo
tonalità decisamente estive dato che qui il flusso subtropicale potrebbe insistere più a lungo. Sarà da vedere quanto quest’Anticiclone Africano sarà in grado di reggere dinanzi al pressing delle correnti atlantiche, con meteo instabile pronto a tornare. D’altronde
per l’inizio definitivo dell’Estate è ancora troppo presto, ma è normale che nel meteo di Maggio si presentino le prime scaldate sempre più forti.
Meteo: 30 gradi in arrivo, boom d’Estate ad inizio Maggio