Aperyshow: il Charity Festival Italiano spegne 10 candeline

Aperyshow, primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì 24 a domenica 27 aprile e mercoledì 30 aprile e giovedì 1° maggio 2025 con una line che unisce artisti differenti e moltitudine di generi musicali all’ insegna della generosità. Aperyshow allarga i suoi orizzonti, costruendo insieme a Lobby Agency nuovi […] L'articolo Aperyshow: il Charity Festival Italiano spegne 10 candeline sembra essere il primo su Parkett.

Apr 24, 2025 - 14:05
 0
Aperyshow: il Charity Festival Italiano spegne 10 candeline

Aperyshow, primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì 24 a domenica 27 aprile e mercoledì 30 aprile e giovedì 1° maggio 2025 con una line che unisce artisti differenti e moltitudine di generi musicali all’ insegna della generosità.

Aperyshow allarga i suoi orizzonti, costruendo insieme a Lobby Agency nuovi obiettivi e missioni. L’ evento, per la sua decima edizione, ritorna a proporre un ventaglio di esibizioni dal carattere profondamente diverso, dalla trap di Boro alla melodic techno degli Armonica, dalla dance degli Eiffel 65 al ritorno di nomi fedeli allo show come Albert Marzinotto.

Ed ancora la melodic afro di Afshin Momadi (che abbiamo intervistato qui), le sonorità Deep di Francesco Maddalena, la tech house di giovani talenti italiani come Lorenzo De Blanck e Sante Sansone, e veterani della console come i The Cube Guys.

Aperyshow

L’evento, che ha radunato lo scorso anno oltre 143 Mila persone, raccolto ben 180mila euro da devolvere in beneficenza e che ha vinto il premio ai Dance Music Awards nella categoria miglior festival, per questo decimo traguardo ha deciso di crescere e mettere un tassello in più nella sua storia, aggiungendo nuovi artisti, a completare lo spettro della proposta musicale, e giornate per ampliare l’esperienza festival a livello anche temporale. Queste le parole dell’ event manager Riccardo Cecchin per presentare l’ evento:

Il festival durerà un giorno in più, ci sarà un ampliamento dell’area dell’evento con la zona riservata al luna park, una ruota panoramica alta oltre 30 metri ed un nuovo stage design, così come l’intero sistema audio e video di Aperyshow è stato potenziato con le dovute migliore tecnologiche all’altezza dei migliori festival mondiali. L’offerta food è stata implementata e migliorata per soddisfare ogni gusto e tutte le età. Saranno oltre 40 le associazioni di volontariato coinvolte, con le quali proseguirà la nostra missione di unire le persone grazie alla forza della musica, con progetti e iniziative a sostegno del mondo della disabilità, della ricerca oncologica e dell’inclusione sociale”.

Riccardo Checchin

Tra le associazioni supportate figurano la Fondazione Giulia Cecchettin, Bambini delle Fate, Onlus Braccio Di Ferro RfE, Fratelli Dimenticati e la Fondazione Solo Per Te. Tra le ulteriori novità di Aperyshow 2025, la presenza di Diageo, leader globale nel settore degli spirits, con un’importante iniziativa dedicata al consumo responsabile e moderato di alcol. Drink IQ, la piattaforma educativa di Diageo che promuove la consapevolezza e la responsabilità sull’utilizzo dell’ alcool.

Per maggiori informazioni consultare il sito di Aperyshow!

L'articolo Aperyshow: il Charity Festival Italiano spegne 10 candeline sembra essere il primo su Parkett.