Piccole millefoglie
Croccanti, delicate e irresistibilmente golose, queste piccole millefoglie sono la versione monoporzione di un grande classico della pasticceria: la millefoglie, che a suo volta richiama automaticamente alla mente la torta diplomatica. Perfette per un dessert elegante ma facile da preparare, si realizzano con semplici dischi di pasta sfoglia e una vellutata crema pasticciera alla vaniglia. Il tocco finale? Una spolverata di zucchero a velo e, volendo, una copertura croccante di briciole di sfoglia che le rende ancora più scenografiche. Ideali […]


Croccanti, delicate e irresistibilmente golose, queste piccole millefoglie sono la versione monoporzione di un grande classico della pasticceria: la millefoglie, che a suo volta richiama automaticamente alla mente la torta diplomatica. Perfette per un dessert elegante ma facile da preparare, si realizzano con semplici dischi di pasta sfoglia e una vellutata crema pasticciera alla vaniglia. Il tocco finale? Una spolverata di zucchero a velo e, volendo, una copertura croccante di briciole di sfoglia che le rende ancora più scenografiche. Ideali per concludere una cena in bellezza o per una merenda davvero raffinata, si possono anche personalizzare con creme diverse, come al cioccolato o al caffè, per un risultato sempre nuovo.
Procedimento per preparare le piccole millefoglie
Innanzitutto preparate la crema: unite tuorli e zucchero, poi incorporate la farina e infine il latte caldo e l’aroma.
Cuocete a fiamma bassa, mescolando continuamente per non far creare grumi, fino ad ottenere una crema liscia e densa, quindi trasferite in un piatto ampio e lasciate raffreddare con pellicola per alimenti a contatto.
Nel frattempo prendete la pasta sfoglia, srotolatela, create 12 cerchietti con un coppapasta da circa 8 cm di diametro, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e cuocete per circa 10-15 minuti o fino a doratura in forno ventilato preriscaldato a 200°C, cuocendo anche gli avanzi di sfoglia..
Lasciate almeno intiepidire la sfoglia, quindi procedete con la composizione: prendete un dischetto di sfoglia, farcitelo con la crema, coprite con un secondo disco e ripetete (crema + terzo disco), poi ricoprite anche i bordi esterni con un leggero strato di crema.
Sbriciolate gli avanzi di sfoglia e usateli per rivestire i lati del dolce (si attaccheranno alla crema).
Procedete nel medesimo modo per creare anche gli altri 3 dolcetti, che lascerete riposare in frigo per 2 ore.
Le piccole millefoglie sono pronte, non vi resta che decorare con zucchero a velo e servire.