Alla ricerca dell’autenticità
Millecinquecento ore di business. A tanto sommano i 6mila incontri da 15 minuti ciascuno intercorsi tra i 150 seller e i 100 buyer, senza contare i pre e post tour, quest’ultimo a tema Mice, di Discover Italy 2025. Vince la creatività Per Alfio La Rosa, SpeakSicily, “la domanda richiede un’offerta iperpersonalizzata, e per noi Discover ... L'articolo Alla ricerca dell’autenticità proviene da GuidaViaggi.

Millecinquecento ore di business. A tanto sommano i 6mila incontri da 15 minuti ciascuno intercorsi tra i 150 seller e i 100 buyer, senza contare i pre e post tour, quest’ultimo a tema Mice, di Discover Italy 2025.
Vince la creatività
Per Alfio La Rosa, SpeakSicily, “la domanda richiede un’offerta iperpersonalizzata, e per noi Discover Italy ha rappresentato una valida opportunità”, aspetto sottolineato anche da Valentina Brecciaroli, Grotte di Frasassi: “l’ottima organizzazione ci ha messo in contatto con prospect interessanti. Siamo una destinazione ancora poco nota, non rischiamo il sovraffollamento. Questo aspetto piace”.
Manuela Miraudo, Blu Hotels ha presentato con successo ai buyer “due novità: il Beverly Alps Hotel & Spa nella Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta e il Vision Hotel di Peschiera del Garda”.
“Il nostro prodotto – ha spiegato Marika Mantovani, Emilialand – soddisfa per unicità. I buyer, specie quelli del Centro Europa, dei Paesi scandinavi e gli americani, si sono interessati a proposte creative come i tour serali, anche corporate” mentre il repeater Vecchia Cantina di Montepulciano Tuscany Wine Destination ha sottolineato la “qualità degli incontri in agenda e l’interesse per il topic enogastronomico sulla destinazione, oramai ben nota al mercato estero maturo”.
“Le escursioni tematiche per gli ospiti delle navi da crociera e l’incentive” sono stati i punti di forza di Isole Gemelle Agenzie Marittime Sarde, come spiegato da Sonia Stöckli.
“Dalla partecipazione – ha spiegato Rodolfo Ademollo, Fondazione Arezzo Intour – ci aspettiamo di rafforzare il posizionamento di Arezzo come città delle arti” e Giuliana Rispoli, 5 Diamond Experience, ha confermato “diversi buyer dalle Americhe e dall’Australia interessati alle nostre competenze luxury in campo aeronautico, navale, alberghiero ed escursionistico e alle soluzioni di viaggio su misura”.
Tonino Acampora, Avitravel ha presentato itinerari esclusivi e su misura “per gruppi e individuali che uniscono cultura, sapori genuini e attività coinvolgenti. Lo speed dating è prezioso per scambiare nuove prospettive”.
Le esperienze creative in Sicilia hanno rappresentato la freccia all’arco di Enjoy Orma Tour. Tra le novità, pacchetti “con un focus sulle destinazioni meno conosciute – racconta Mattia Rabboni -. In particolare, ai buyer di Usa e Nord Europa sono piaciuti i tour legati al cinema e alle serie tv e allo street food”.
Sviluppare partnership
La partecipazione al workshop è stata vista da Fabio Massa, C-Way, come una valida opportunità per “sviluppare la nostra rete di collaborazioni internazionali”, così come per Arianna Scopelliti, Private Sicily,“il long haul, in particolare Usa, mostra un grande interesse per la destinazione”.
“Si sono confermati i Paesi germanofoni e Uk, ma abbiamo rilevato l’arrivo sul mercato delle Americhe, con un incoming altospendente”, ha raccontato Adriana Pintus, Felix Hotels.
Sviluppo dei contatti e soddisfazione per gli incontri anche dai rappresentanti del resort Riva degli Etruschi e da Hotel Villa Giulia di Noto. Per questi ultimi, è stata l’occasione per stimolare i mercati esteri più attivi quali “Germania e Usa, la cui clientela altospendente vuole scoprire le antiche tradizioni siciliane”.
“Ci piace l’organizzazione – hanno spiegato i repeater di Parma Welcome, coinvolti anche nel pre tour – e abbiamo incontrato nuovi buyer interessati alla nostra cultura”.
Se Arbatax Park Sardinia Resort ha sottolineato “un interessante sviluppo dell’incoming polacco”, per Julian Zappalà, general manager Dimensione Sicilia, “questo workshop ha rappresentato un’occasione per intercettare opportunità su mercati in crescita”.
“È il secondo anno consecutivo a Discover Italy e siamo fiduciosi sulla fidelizzazione di buyer”, ha concluso Massimiliano Cintorino, Isola Azzurra.
Paola Olivari
L'articolo Alla ricerca dell’autenticità proviene da GuidaViaggi.