Gnocchi alla romana in friggitrice ad aria

La ricetta degli gnocchi alla romana in friggitrice ad aria è semplice e veloce: crosticina croccante e cuore morbido, senza accendere il forno.

Apr 20, 2025 - 01:12
 0
Gnocchi alla romana in friggitrice ad aria

Categoria: Primi piatti

Ingredienti per gli gnocchi alla romana in friggitrice ad aria:

  • Latte 500 gr
  • Semolino 125 gr
  • Burro 15 gr
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Tuorlo d'uovo 1
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 50 gr

Ingredienti per completare:

  • Burro fuso 35 gr
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 20 gr

Come fare gli gnocchi alla romana in friggitrice ad aria

In una pentola versa il latte, aggiungi il burro, regola di sale e unisci la noce moscata e mescola 

Cuoci fino a far sobbollire il latte, aggiungi il semolino a pioggia mescolando continuamente. Continua a cuocere fino a che non si sarà addensato: sarà pronto quando si staccherà dal fondo. Togli dal fuoco, aggiungi il tuorlo e mescola, quindi unisci il parmigiano grattugiato un po’ per volta fino ad incorporarlo tutto. 

Versa il tutto tra due fogli di carta forno e stendi con un mattarello fino ad ottenere uno strato compatto da 1 cm di spessore. Fai raffreddare completamente. Con un coppapasta da 9 cm di diametro crea gli gnocchi cercando di fare meno sfrido possibile, più la forma dello strato sarà regolare meno sfrido avrai. Imburra la teglia e disponi gli gnocchi sovrapponendoli leggermente.

Irrora con burro fuso e completa con parmigiano grattugiato. Cuoci in friggitrice ad aria a 180°C per 15 minuti.

Come si conservano gli gnocchi alla romana

Gli gnocchi alla romana si possono conservare in frigo per un paio di giorni, già cotti oppure solo pronti da cuocere. Scaldali di nuovo in friggitrice per qualche minuto per farli tornare croccanti. Si possono anche congelare da crudi, già porzionati.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Se ti avanza del semolino, puoi riutilizzarlo in uno sformato o in una crema.
  • Conserva i ritagli degli gnocchi per comporre un secondo strato o cuocerli in una teglia a parte.
  • Usa carta forno per stendere l’impasto: eviti sprechi e non sporchi nulla.
  • Puoi arricchire la base con erbette tritate o cubetti di prosciutto cotto.

Potresti cucinare anche...