5 Serie Tv spagnole sottovalutate che puoi recuperare ora su Netflix
Oggigiorno non è più un mistero che le serie tv spagnole abbiamo guadagnato una crescente popolarità negli ultimi anni, mediante la qualità delle storie, le produzioni ben curate e la capacità di trattare temi universali con un tocco unico. La Spagna o i Paesi ispanofoni, infatti, sono diventate un punto di riferimento nell’industria della serialità,… Leggi di più »5 Serie Tv spagnole sottovalutate che puoi recuperare ora su Netflix The post 5 Serie Tv spagnole sottovalutate che puoi recuperare ora su Netflix appeared first on Hall of Series.

Oggigiorno non è più un mistero che le serie tv spagnole abbiamo guadagnato una crescente popolarità negli ultimi anni, mediante la qualità delle storie, le produzioni ben curate e la capacità di trattare temi universali con un tocco unico. La Spagna o i Paesi ispanofoni, infatti, sono diventate un punto di riferimento nell’industria della serialità, con produzioni che spaziano dal dramma alla commedia o dal thriller al fantasy. Un esempio emblematico del successo delle serie spagnole è La Casa de Papel, che ha conquistato un pubblico globale grazie alla sua trama avvincente e ai suoi personaggi carismatici.
Così come Élite (ecco un focus sulle prime 2 stagioni della serie), il celeberrimo teen drama volto ad affronta temi come l’amicizia, l’amore, le disuguaglianze sociali e il crimine, con una narrazione dinamica e coinvolgente. Entrambe al netto delle critiche imparziali, ovviamente. Ciò detto, aggiungiamo che le serie tv spagnole sono apprezzate anche per la loro capacità di legare la tradizione all’innovazione. Mantengono, infatti, un forte legame con la cultura spagnola e, al contempo, affrontando temi universali che risuonano con spettatori di tutto il mondo. La creatività dei registi, la profondità delle storie e l’eccellenza nelle performance degli attori, poi, hanno reso tali prodotti una delle tendenze più interessanti della televisione contemporanea.
Facciamo riferimento a tutte le produzioni del periodo post franchista
Momento storico, durante il quale, la nazione ha visto una forte modernizzazione, che ha portato a una maggiore libertà di espressione nei media. Le serie più recenti, infatti, non solo raccontano storie emotivamente immersive, ma sono anche spesso una riflessione su argomenti sociali e culturali rilevanti. Tra gli altri, annoveriamo l’identità, le disuguaglianze, i diritti civili e il progresso. Tuttavia, un altro aspetto che ha contribuito al successo di tali show è l’alta qualità della produzione, conquistata di recente. Non a caso, questi sono oggi caratterizzati da una regia di classe, un uso efficace della fotografia e una sceneggiatura ben scritta.
Tanto che registi, sceneggiatori e attori, sono ormai riconosciuti a livello internazionale. E ciò è accaduto per le vibrazioni trasmesse, i personaggi sfaccettati e le trame non più troppo prevedibili. Strategiche componenti, tali da mantenere vivo l’interesse per tutta la durata dei flussi narrativi. A tal proposito, adesso, non ci resta che andare a scovare anche quelle serie tv spagnole che non sono cascate all’occhio del pubblico di massa, perdendo, immotivatamente, la loro occasione di popolarità. Pertanto, visto che meritano un certo interesse per svariate ragioni, non ci resta che proporvele e invitarvi a recuperarle su Netflix.
1) Non di solo melodramma vivono le Serie Tv spagnole

Helena (nota anche come H) è una serie drammatica e thriller spagnola che è stata rilasciata su Netflix nel 2020. La trama ruota attorno a Helena, una giovane donna che si trova invischiata nel mondo del crimine, come il traffico di eroina, durante gli anni ’60 a Barcellona. Con una trama complessa e coinvolgente, H esplora il lato oscuro della città, mostrando come le sue scelte possano determinare non solo il suo destino, ma anche quello delle persone che la circondano.
Inoltre, Helena è un personaggio che, pur entrando nel mondo del crimine in modo ingenuo, si sviluppa e cresce durante la serie. La sua evoluzione è interessante, perché mostra il suo passaggio da una posizione di vulnerabilità a quella di forza e determinazione. E questa trasformazione non è né rapida né banale. Ma piuttosto dipende dalle circostanze, dalle sue scelte morali e dalle sue interazioni con gli altri personaggi. Non a caso, l’interpretazione di Adriana Ugarte è straordinaria e trasmette le diverse sfaccettature del complesso personaggio.
Tuttavia, lo show non si limita a raccontare una storia di crimine
Ci troviamo di fronte, infatti, a un’affascinante ricostruzione storica e culturale degli anni ’60 in Spagna, un periodo segnato da cambiamenti sociali e politici. La Barcellona che conosciamo qui, è quella di un mondo nascosto, lontano dalle bellezze turistiche che spesso associamo alla città, immersa piuttosto in una realtà di corruzione, povertà e criminalità. Ma Helena non è solo una serie sul crimine. Infatti affronta anche temi profondi come la moralità, le conseguenze delle proprie azioni e l’impossibilità di sfuggire al proprio passato. E la protagonista deve costantemente confrontarsi con le proprie scelte e con il compromesso tra ciò che è giusto e ciò che è necessario per sopravvivere. Questo crea una tensione costante e una riflessione che stimola il pubblico a interrogarsi su cosa farebbe in situazioni simili.
Inoltre, ogni episodio ci lascia con la voglia di scoprire cosa succederà dopo, attraverso colpi di scena ben strutturati che mantengono alta e costante la suspense. Pertanto, non si tratta della classica poliziesca incentrata su sparatorie o scene criminose, ma offre un efficace approfondimento sulla psicologia e la crescita dei personaggi. Ma un altro aspetto che merita attenzione è la qualità visiva della serie. La regia e la fotografia sono ben curate, in quanto riescono a trasmettere al meglio l’atmosfera storica e claustrofobica della storia. Le scene sono spesso suggestive, con l’uso di luci e ombre che riflettono la lotta interiore dei personaggi e la tensione del loro mondo. In definitiva questa, tra le serie tv spagnole, non ha paura di esplorare i lati più oscuri della natura umana. E mentre la storia si sviluppa, il pubblico si sente sempre più coinvolto nei dilemmi e nelle scelte dei personaggi.
The post 5 Serie Tv spagnole sottovalutate che puoi recuperare ora su Netflix appeared first on Hall of Series.