Meteo Italia: Ponte del 25 Aprile e 1° Maggio, tutte le novità

Mentre molti si preparano a godersi qualche giorno di pausa in occasione del Ponte del 25 Aprile, le previsioni meteo non promettono nulla di buono. Una configurazione atmosferica decisamente turbolenta continuerà a dominare sul bacino del Mediterraneo, colpendo in pieno l’Italia con piogge, temporali e colpi di vento. La Primavera 2025, almeno per ora, mostra […] Meteo Italia: Ponte del 25 Aprile e 1° Maggio, tutte le novità

Apr 24, 2025 - 17:35
 0
Meteo Italia: Ponte del 25 Aprile e 1° Maggio, tutte le novità
Mentre molti si preparano a godersi qualche giorno di pausa in occasione del Ponte del 25 Aprile, le previsioni meteo non promettono nulla di buono. Una configurazione atmosferica decisamente turbolenta continuerà a dominare sul bacino del Mediterraneo, colpendo in pieno l’Italia con piogge, temporali e colpi di vento. La Primavera 2025, almeno per ora, mostra ancora il suo lato più capriccioso. Anticiclone assente e instabilità protagonista Il problema principale risiede nella posizione troppo occidentale dell’anticiclone atlantico, che lascia il nostro Paese esposto al passaggio di correnti instabili e fresche provenienti dalle latitudini settentrionali, in particolare dall’area baltico-scandinava. Questo scenario genera una lacuna barica, ossia una zona neutra tra alta e bassa pressione, ideale per favorire fenomeni meteo instabili e per nulla duraturi. 25 Aprile sotto attacco: piogge e temporali diffusi Venerdì 25 Aprile si apre con un cielo grigio e un meteo decisamente instabile. Le precipitazioni saranno più probabili inizialmente sul Nord-Est, ma nel corso della giornata si estenderanno verso le regioni centrali adriatiche e lungo tutta la dorsale appenninica. Entro sera, i temporali raggiungeranno anche il Sud, colpendo soprattutto Campania interna, Puglia e Basilicata. Tuttavia, qualche raggio di sole riuscirà a farsi largo in alcune zone: il Nord-Ovest, la Sardegna e il tratto tirrenico medio-alto godranno di una situazione meteo più favorevole, almeno a tratti. Weekend instabile: ancora ombrelli a portata di mano Il weekend che segue non porterà grandi cambiamenti. Sabato 26 Aprile la variabilità atmosferica sarà più marcata al Sud e sulle regioni centrali adriatiche, specie nel pomeriggio, quando l’instabilità diurna – alimentata dal contrasto tra aria fredda in quota e riscaldamento al suolo – favorirà acquazzoni e grandinate. Domenica 27 Aprile il meteo peggiorerà di nuovo al Nord, in particolare sulla Val Padana e sulle zone montuose alpine e prealpine, a causa di un nuovo impulso perturbato in arrivo dalla Francia. Non si tratterà di maltempo continuo, ma piuttosto del classico tempo primaverile ballerino, con alternanza di sole e pioggia. Il meteo migliora solo dalla prossima settimana Chi spera in un miglioramento dovrà attendere ancora qualche giorno. Le attuali proiezioni indicano un cambiamento meteo positivo solo a partire dalla prossima settimana, quando l’alta pressione potrebbe finalmente estendersi verso l’Italia, regalando giornate più soleggiate e un progressivo aumento delle temperature. Fonte scientifica: elaborazioni su modelli GFS e ECMWF

Meteo Italia: Ponte del 25 Aprile e 1° Maggio, tutte le novità