Meteo: 1° Maggio col ribaltone, pronti per il mare?

Il tanto atteso ritorno dell’alta pressione potrebbe divenire realtà all’inizio di maggio. Tutti i centri meteo al momento concordano sul ritorno della stabilità in ogni angolo del nostro Paese, soprattutto dai primissimi giorni di maggio. Effettivamente, l’alta pressione potrebbe davvero interrompere il treno di perturbazioni che ormai va avanti da diverse settimane e che ha […] Meteo: 1° Maggio col ribaltone, pronti per il mare?

Apr 25, 2025 - 16:26
 0
Meteo: 1° Maggio col ribaltone, pronti per il mare?
Il tanto atteso ritorno dell’alta pressione potrebbe divenire realtà all’inizio di maggio. Tutti i centri meteo al momento concordano sul ritorno della stabilità in ogni angolo del nostro Paese, soprattutto dai primissimi giorni di maggio. Effettivamente, l’alta pressione potrebbe davvero interrompere il treno di perturbazioni che ormai va avanti da diverse settimane e che ha causato parecchi problemi e anche danni importanti al Nord per via delle piogge eccezionali. L’ultima perturbazione di aprile L’ultimissima perturbazione di aprile sembra confermata tra domenica 27 e lunedì 28 aprile, quando un vortice instabile attraverserà il centro, il Sud e le isole maggiori, comportando altri acquazzoni e temporali, localmente di forte entità. Il dominio dell’alta pressione subtropicale Dopo il passaggio di quest’altro fronte instabile di origine atlantica, potrebbe essere davvero la volta dell’alta pressione subtropicale, pronta a riprendere in mano le redini del meteo su tutto il Mediterraneo. Secondo gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli meteo, l’alta pressione ingloberà tutta Italia già dal 1° maggio, giorno della festa dei lavoratori. Già in questo frangente, le temperature potrebbero salire in maniera netta su tutta Italia e il tempo potrebbe rivelarsi molto stabile e soleggiato, a differenza delle recenti festività come la festa della liberazione e la giornata di Pasqua. Ma il colpo di scena potrebbe arrivare tra il 2 e il 4 maggio, quando l’alta pressione arriverà ancor più forte e sarà alimentata da correnti molto più calde provenienti dal deserto del Sahara. L’alta pressione potrebbe regalare giornate tipicamente estive su buona parte d’Italia, poiché le temperature massime si riporterebbero ben oltre i 25 o 26 °C, dalla Val Padana all’estremo Sud. Non si escludono picchi di 29 o 30 °C su Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia, ma anche in Val Padana il meteo potrebbe improvvisamente travestirsi d’estate, con temperature vicine ai 28 o 29 °C. In tanti certamente potrebbero approfittare di queste temperature per trascorrere le prime giornate al mare, soprattutto all’estremo Sud e sulle isole maggiori.

Meteo: 1° Maggio col ribaltone, pronti per il mare?