Festival di Sanremo: chi vince la sfida delle certificazioni? Tra il 2024 e il 2025 verdetto è ai punti
Chi vince Sanremo… non sempre è quello che vince davvero. Il Festival lascia il palco, ma continua a vivere nei numeri: streaming, radio e, soprattutto, certificazioni FIMI. Ed è proprio sulle certificazioni FIMI di Sanremo 2025 che oggi si gioca una sfida curiosa… A dieci settimane dalla finale di Sanremo 2025, abbiamo messo a confronto […] L'articolo Festival di Sanremo: chi vince la sfida delle certificazioni? Tra il 2024 e il 2025 verdetto è ai punti proviene da All Music Italia.

Chi vince Sanremo… non sempre è quello che vince davvero. Il Festival lascia il palco, ma continua a vivere nei numeri: streaming, radio e, soprattutto, certificazioni FIMI. Ed è proprio sulle certificazioni FIMI di Sanremo 2025 che oggi si gioca una sfida curiosa…
A dieci settimane dalla finale di Sanremo 2025, abbiamo messo a confronto le certificazioni ottenute dai brani in gara quest’anno con quelle conquistate, nello stesso arco temporale, dagli artisti del Festival 2024.
Cambiano le regole, cambiano i pesi
C’è una variabile che rende il confronto meno immediato: dal 2025, le soglie per ottenere le certificazioni FIMI sono state raddoppiate.
- Oro: da 50.000 a 100.000 copie (equivalenti)
- Platino: da 100.000 a 200.000
- 2 Platino: da 200.000 a 400.000
E così via, fino al diamante, che passa da 1 a 2 milioni.
Risultato? Molti brani certificati oro nel 2024, oggi non otterrebbero nulla. È anche per questo che i numeri del 2025 sembrano più contenuti: sono semplicemente più “costosi”.
Certificazioni FIMI di Sanremo 2025: i brani fino alla settimana 16
Nei primi dieci bollettini post-Festival, sono soltanto quattro i brani che hanno raggiunto la soglia del platino (200.000 copie):
- Olly – Balorda nostalgia
- Giorgia – La cura per me
- Fedez – Battito
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
Altri dieci artisti si sono fermati all’oro (100.000 copie), tra cui Lucio Corsi, Coma_Cose, Rose Villain, Shablo, Bresh, The Kolors, Rkomi, Elodie, Gaia e Serena Brancale.
Leggi qui le ultime certificazioni FIMI assegnate.