Primo utilizzo della friggitrice ad aria: cosa fare prima di cucinare

Se hai appena comprato la tua prima friggitrice ad aria, sei nel posto giusto!In questo articolo ti racconto tutto quello che devi sapere sul primo utilizzo della friggitrice ad aria: una guida semplice e pratica … L'articolo Primo utilizzo della friggitrice ad aria: cosa fare prima di cucinare proviene da Blog di cucina per la friggitrice ad aria | Cooking with Sere.

Apr 29, 2025 - 05:13
 0
Primo utilizzo della friggitrice ad aria: cosa fare prima di cucinare

Se hai appena comprato la tua prima friggitrice ad aria, sei nel posto giusto!
In questo articolo ti racconto tutto quello che devi sapere sul primo utilizzo della friggitrice ad aria: una guida semplice e pratica su come pulire la friggitrice ad aria e come usarla la prima volta, per partire subito con il piede giusto.

La pulizia iniziale è fondamentale per eliminare eventuali odori di plastica e residui di fabbrica: niente paura, con pochi gesti sarà pronta a diventare la tua migliore alleata in cucina.

Perché è importante pulire la friggitrice ad aria al primo utilizzo

Anche se a prima vista sembra nuova e perfetta, durante la produzione e l’imballaggio possono depositarsi polveri e odori che è meglio eliminare.
Fare una buona pulizia prima del primo utilizzo ti assicura cibi sani, profumati e senza retrogusti strani.

Primo utilizzo friggitrice ad aria: cosa fare passo passo

Vediamo insieme come usare la friggitrice ad aria la prima volta partendo dalla pulizia iniziale.

1. Leggi velocemente il manuale

Anche solo una scorsa veloce: ogni modello ha piccole differenze e il manuale ti aiuterà a capire se ci sono indicazioni particolari per il primo utilizzo.

2. Lava cestello e accessori

Smonta tutto quello che puoi: cestello, griglia, eventuali teglie o piastre.
Lava tutto con acqua calda e un detersivo per piatti delicato.
Usa una spugna morbida e asciuga bene prima di rimontare.

3. Pulisci l’interno della friggitrice

Con un panno umido (solo acqua o al massimo pochissimo detergente), pulisci anche la camera interna della friggitrice.
Non usare troppa acqua e fai attenzione a non bagnare le resistenze.

4. Pulisci la resistenza (se necessario)

Se riesci a vedere bene la resistenza (di solito si trova nella parte alta del vano cottura), puoi passarla delicatamente con un panno umido o una spazzola a setole morbide.


Fai questa operazione solo se indicato dal manuale e solo a friggitrice spenta e fredda.

5. Fai un primo ciclo a vuoto (con la mela!)

A questo punto avvia la friggitrice senza cibo dentro:

  • Imposta 200°C per 10-15 minuti.
  • Metti una mela tagliata a metà nel cestello: aiuterà ad assorbire eventuali odori di plastica!

Se l’odore persiste, ripeti un altro breve ciclo.

6. Fai arieggiare

Una volta terminato il ciclo, lascia aperto il cassetto della friggitrice per una decina di minuti.
Poi passa un panno pulito sul cestello e sulle pareti interne.

E ora sì, è tutto pronto per iniziare a cucinare!

Cosa ricordarsi assolutamente al primo utilizzo della friggitrice ad aria

Lava cestello e accessori con acqua calda e detersivo delicato.
Pulisci l’interno con un panno umido.
Fai un ciclo a vuoto a 200°C per 10-15 minuti.
Usa una mela tagliata a metà per assorbire l’odore di plastica.
Lascia raffreddare e arieggia prima di iniziare a cucinare.

Come mantenere a lungo la tua friggitrice ad aria

Prendersi cura della friggitrice ad aria è davvero semplice e ti permette di farla durare nel tempo.
Ecco qualche consiglio utile:
Pulisci cestello e accessori dopo ogni utilizzo per evitare che i residui si incrostino.
Passa un panno umido sulla camera di cottura ogni 2-3 utilizzi.
Controlla e pulisci delicatamente la resistenza se noti accumuli di grasso o briciole.
Usa carta forno forata o teglie adatte per limitare lo sporco.
Non immergere mai il corpo macchina in acqua e non usare prodotti troppo aggressivi.

Pulizia naturale: aceto e bicarbonato

Se preferisci metodi naturali, puoi:

  • Pulire l’interno della friggitrice con una soluzione di acqua e aceto (50/50).
  • Per incrostazioni più ostinate, crea una pasta di bicarbonato e acqua e strofinala delicatamente.

Ricorda sempre di risciacquare bene!

Domande frequenti (FAQ)

Pulire bene la tua friggitrice ad aria al primo utilizzo ti farà godere appieno di tutte le sue potenzialità: cotture leggere, croccanti e saporite, senza pensieri!

Se questo articolo ti è stato utile, e ti è piaciuto il video di YouTube, ho realizzato anche un video completo dove ti mostro passo passo come pulire la friggitrice ad aria al primo utilizzo!
Guarda il video su YouTube, iscriviti al canale Cooking with Sere e attiva la campanella per non perdere tutti i nuovi consigli e ricette!

L'articolo Primo utilizzo della friggitrice ad aria: cosa fare prima di cucinare proviene da Blog di cucina per la friggitrice ad aria | Cooking with Sere.