FILL KOI: “Blessed” è il primo album della nuova leva Glory Hole Records, con all’interno Claver Gold, Moder, Lord Madness e molti altri
“Blessed” è il nuovo album di Fill Koi, disponibile dal 25 aprile in streaming su Spotify e su tutte le piattaforme digitali, fuori per Glory Hole Records e distribuito da Believe. Classe ‘98, con alle spalle diversi EP e singoli, per Fill Koi il 2025 è l’anno della maturazione artistica, che coincide con il suo primo album ufficiale. Interamente […] L'articolo FILL KOI: “Blessed” è il primo album della nuova leva Glory Hole Records, con all’interno Claver Gold, Moder, Lord Madness e molti altri proviene da Hip Hop Italy.

“Blessed” è il nuovo album di Fill Koi, disponibile dal 25 aprile in streaming su Spotify e su tutte le piattaforme digitali, fuori per Glory Hole Records e distribuito da Believe.
Classe ‘98, con alle spalle diversi EP e singoli, per Fill Koi il 2025 è l’anno della maturazione artistica, che coincide con il suo primo album ufficiale. Interamente prodotto da Gian Flores, “Blessed” è un disco che mette la scrittura al centro, tanto a livello personale quanto stilistico, riflettendo i gusti e le inflessioni di Fill Koi.
L’album è un progetto introspettivo, riflessivo, che racconta tanto di Fill Koi e di ciò che lo circonda, combinando scorci autobiografici e momenti di storytelling. Nel mentre, non mancano episodi più “leggeri” votati all’essere esercizi di stile, che mettono in mostra le capacità tecniche e da punchliner dell’artista di Pesaro.
Ad accompagnarlo in questo viaggio, diversi veterani e volti noti dell’underground italiano (in ordine di apparizione): Moder, Bleach, Vaniss, Swelto, Claver Gold, File Toy, Stephkill, Pessimo17, Lord Madness, Adrift East.
“Blessed” è un importante passo avanti per il percorso di Fill Koi, che segue le orme di chi lo ha ispirato e si prepara a fare lo stesso per chi arriverà dopo di lui.
L'articolo FILL KOI: “Blessed” è il primo album della nuova leva Glory Hole Records, con all’interno Claver Gold, Moder, Lord Madness e molti altri proviene da Hip Hop Italy.