Heathrow testa il programma che semplifica il viaggio ai passeggeri internazionali in coincidenza

Un programma pilota che potrà garantire un futuro meno stressante a molti viaggiatori internazionali in coincidenza. E’ in fase di test all’aeroporto di Londra Heathrow. Dal 4 febbraio – si legge su Travel Weekly, i passeggeri in viaggio da Heathrow verso un Paese terzo, sia da Dallas-Fort Worth con American Airlines sia da Atlanta con Delta ... L'articolo Heathrow testa il programma che semplifica il viaggio ai passeggeri internazionali in coincidenza proviene da GuidaViaggi.

Apr 28, 2025 - 15:03
 0
Heathrow testa il programma che semplifica il viaggio ai passeggeri internazionali in coincidenza

Un programma pilota che potrà garantire un futuro meno stressante a molti viaggiatori internazionali in coincidenza. E’ in fase di test all’aeroporto di Londra Heathrow. Dal 4 febbraio – si legge su Travel Weekly, i passeggeri in viaggio da Heathrow verso un Paese terzo, sia da Dallas-Fort Worth con American Airlines sia da Atlanta con Delta o Virgin Atlantic, possono raggiungere direttamente il gate di coincidenza senza dover ritirare i bagagli da stiva e senza essere sottoposti a nuovi controlli.

One-stop Security

“Ogni nostro volo che atterra a Heathrow da Dallas ha tra i 100 e i 150 passeggeri in coincidenza – ha dichiarato Gary Tomasulo, responsabile della sicurezza di American Airlines -. Abbiamo ricevuto solo feedback straordinari dai nostri clienti. Stiamo facendo risparmiare loro dai 30 ai 40 minuti”.

I passeggeri statunitensi in transito nel Regno Unito devono normalmente ritirare i bagagli da stiva e sottoporsi a nuovi controlli di sicurezza prima di proseguire, un protocollo che differisce, almeno in alcuni casi, dalle procedure previste per i voli in coincidenza da un aeroporto della Ue verso un’altra destinazione europea.

Nell’ambito del programma pilota di Heathrow, i passeggeri di American Airlines in coincidenza con un volo British Airways in partenza atterrano al Terminal 3 dell’aeroporto e poi salgono su un autobus per il Terminal 5. I loro bagagli vengono trasferiti proprio come avviene per un normale volo nazionale, mentre i passeggeri rimangono nell’area protetta dell’aeroporto.

Il programma di Heathrow è il primo approvato dalla Tsa nell’ambito del programma pilota One-stop Security, istituito dal Congresso alla fine del 2022. La legge consente di effettuare fino a cinque altri test negli aeroporti esteri entro la fine del 2028. Consente inoltre alla Tsa, in coordinamento con la U.S. Customs and Border Protection, di condurre sperimentazioni simili negli aeroporti statunitensi.

Prossimo step in estate

La prossima implementazione del programma è prevista per l’inizio dell’estate, quando i passeggeri di ritorno negli Stati Uniti da Heathrow con scalo a Dallas o Atlanta potranno proseguire il viaggio senza doversi sottoporre a ulteriori controlli o dover ritirare e riconsegnare i bagagli.

Per gli arrivi negli Stati Uniti, la procedura sarà leggermente più complessa rispetto a Heathrow. Due agenti doganali saranno presenti al gate di arrivo per il controllo dei passeggeri in coincidenza, ha spiegato Tomasulo. Nel frattempo, i funzionari di Heathrow avranno inviato le immagini dei bagagli registrati su quel volo affinché la dogana li esamini.

Una volta superate le procedure di imbarco, i passeggeri potranno dirigersi direttamente al gate successivo, ritirando i bagagli solo una volta giunti a destinazione.

American Airlines testa il programma

One-stop non è l’unica iniziativa in corso volta a semplificare il viaggio dei passeggeri internazionali in coincidenza. American Airlines è la prima a partecipare all’iniziativa di custom per il controllo remoto dei bagagli. Lanciata il 9 aprile per il servizio della compagnia aerea da Sydney a Los Angeles, prevede anche che l’agenzia esamini le immagini dei bagagli da stiva durante il volo, in modo che i passeggeri in coincidenza non debbano ritirarli e poi riconsegnarli.

Il programma One-stop è più complesso – riporta la fonte – poiché coinvolge anche la Tsa e riduce la necessità di ulteriori controlli per i passeggeri. L’avvio del progetto pilota di Heathrow è stato un processo impegnativo, ha affermato Tomasulo. Nell’ambito del programma One-stop, gli standard e i protocolli di sicurezza tra gli Stati Uniti e l’aeroporto estero devono essere allineati.

Ci sono voluti un paio d’anni prima che i funzionari britannici e statunitensi, di concerto con gli aeroporti partecipanti, raggiungessero un accordo.

I vantaggi del programma

I sostenitori di One-stop Security lodano il programma non solo per i vantaggi sul fronte dell’esperienza di viaggio, ma anche in termini di sicurezza. “È una svolta per la sicurezza aerea – ha affermato Ryan Propis, vicepresidente per la sicurezza e la facilitazione della U.S. Travel Association -. Si alzano gli standard in tutto il mondo. Si crea un maggiore allineamento a livello internazionale”. Il sistema di sicurezza “one-stop” aumenterà anche l’efficienza della Tsa e della Dogana, consentendo loro di poter impiegare il personale altrove.

Propis ha menzionato aeroporti come Parigi Charles de Gaulle, Amsterdam, Francoforte e Seul, nonché gateway in Australia e Nuova Zelanda, come potenziali città di espansione per la parte internazionale del programma pilota.

In un rapporto del mese scorso, U.S. Travel ha criticato la lentezza nell’implementazione sul fronte della sperimentazione e ha invitato i partner statunitensi e stranieri ad adottare un approccio più flessibile e innovativo, nonché a migliorare il coordinamento tra Tsa e Dogana.

Possibilità di estendere il programma

Propis ha affermato che si sta chiedendo al Congresso di estendere il programma oltre la sua scadenza del 2028. E Tomasulo ha affermato che American Airlines vuole estendere il programma. Una volta approvate le procedure iniziali statunitensi a Dallas e ad Atlanta per i voli in direzione Ovest da Heathrow, la compagnia aerea lavorerà per espandere la sua offerta negli hub di New York Jfk, Miami e Charlotte.

“American Airlines è stata in prima linea in questo – ha affermato -. Abbiamo collaborato a stretto contatto con questi due governi. Lavoriamo costantemente per migliorare l’esperienza dei passeggeri, garantendo al contempo i massimi livelli di sicurezza”.

L'articolo Heathrow testa il programma che semplifica il viaggio ai passeggeri internazionali in coincidenza proviene da GuidaViaggi.