
Il mese di
maggio, terzo ed ultimo mese della primavera meteorologica, è pronto ad aprire i battenti con condizioni meteo simil estive su tante nostre regioni. La festa dei lavoratori, che segnerà l’inizio di
maggio, vedrà un netto incremento delle
temperature in ogni angolo d’Italia grazie al ritorno dell’
anticiclone nordafricano. Alta pressione ormai ad un passo In verità, l’
alta pressione tornerà sul
Mediterraneo e su gran parte dell’
Europa centro occidentale già negli ultimi attimi di
aprile, ma raggiungerà l’apice nei primi quattro giorni di
maggio. A partire da giovedì il
sole splenderà incontrastato su tutto il nostro
Stivale, mentre le
temperature massime si porteranno su valori ampiamente superiori alle medie del periodo, soprattutto al
Nord, sulle regioni
tirreniche e in
Sardegna. Ricordiamo infatti che la radice di questo potente
anticiclone andrà a posizionarsi sull’
Algeria e ciò significa che le masse d’aria più calde riguarderanno la
penisola iberica, la
Francia, l’
Europa centrale e i settori occidentali della nostra
penisola. Più ad est, ovvero lungo le regioni adriatiche e l’arco ionico, avremo la presenza di
venti settentrionali, principalmente
Maestrale e
Tramontana, che manterranno le
temperature leggermente più basse rispetto al resto d’Italia. Sia chiaro: non farà freddo, anzi il tepore riguarderà tutta Italia, ma su alcune nostre regioni potremmo parlare addirittura di caldo estivo. Il picco del caldo tra il 2 e il 4 maggio L’apice del caldo è atteso tra il 2 e il 4
maggio, quando su diverse località della nostra
penisola, dalla
Val padana all’estremo sud, potremmo raggiungere i
29 o i
30 °, praticamente temperature estive che invoglieranno tanti di noi a recarsi al mare e, perché no, effettuare i primi bagni della stagione. Attenzione alla temperatura del mare Dobbiamo però ricordare che le
temperature superficiali del
Mediterraneo sono ancora abbastanza basse, addirittura inferiori ai
20 ° quasi ovunque, ragion per cui l’acqua risulterà abbastanza fredda all’impatto. Inoltre, precisiamo che dal 5
maggio le condizioni meteo potrebbero improvvisamente peggiorare, a cominciare dal
Nord, ma di questo ne discuteremo in altri aggiornamenti.
Meteo: caldo e mare, partenza sprint di Maggio