Meta ha speso 47 miliardi di dollari per un prodotto che nessuno conosce

Una spesa enorme per qualcosa che gran parte del pubblico e degli utenti tuttora ignora: ecco in cosa consiste l’ingente investimento di Meta Quando il gruppo Facebook è diventato Meta, nel 2021, l’idea dietro al rebranding rispondeva anche a un ambizioso progetto di Mark Zuckerberg, il quale tuttavia tuttora fatica a prendere forma e non […] L'articolo Meta ha speso 47 miliardi di dollari per un prodotto che nessuno conosce proviene da LaScimmiaPensa.com.

Apr 29, 2025 - 10:25
 0
Meta ha speso 47 miliardi di dollari per un prodotto che nessuno conosce

Una spesa enorme per qualcosa che gran parte del pubblico e degli utenti tuttora ignora: ecco in cosa consiste l’ingente investimento di Meta

Quando il gruppo Facebook è diventato Meta, nel 2021, l’idea dietro al rebranding rispondeva anche a un ambizioso progetto di Mark Zuckerberg, il quale tuttavia tuttora fatica a prendere forma e non sembra godere di particolare popolarità, tanto che da allora praticamente non se ne è più parlato.

Parliamo del Metaverse, o Metaverso, una tecnologia di presenza virtuale che possa integrare le funzioni dei social network con le attività quotidiane e spostare il tutto in uno spazio condiviso, idealmente improntato alla percezione della reciproca “presenza”. Ma per Zuck si andrebbe oltre: “Nel Metaverso, sarai in grado di fare quasi tutto quello che puoi immaginare”.

Sembra tuttavia che i lavori siano ancora in corso su questa sorta di paradiso virtuale, e finora il gruppo ha speso ben 47 miliardi di dollari sul progetto. Leo Gebbie, analyst e director a CCS Insight, sostiene che: “Nel 2020 o 2021 c’era un po’ la sensazione che questa tecnologia fosse pronta, che finalmente avrebbe colpito alla grande. [Ma] abbiamo avuto un sacco di falsi albori nella realtà virtuale in passato”.

Di fatto, la realtà virtuale e specie quella in ambito social seguita ad essere una esperienza limitata e riservata a pochi, anche perché molto costosa, mentre al contrario social come Facebook paiono registrare un progressivo abbandono in favore di piattaforme video come TikTok; questo senza contare la crescente sfiducia di molti utenti nei confronti di disinformazione e dinamiche tossiche sui social stessi.

Riuscirà, in questo panorama, ad imporsi l’avveniristica tecnologia del Metaverso?

Fonte: UNILAD

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp

L'articolo Meta ha speso 47 miliardi di dollari per un prodotto che nessuno conosce proviene da LaScimmiaPensa.com.